logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Come fare la spesa per risparmiare. E quali prodotti evitare

Giulia Guidi
30 Settembre 2023
Come fare la spesa per risparmiare. E quali prodotti evitare
  • copiato!

Alla vigilia del trimestre anti-inflazione, l’Unc ha stilato la classifica dei prodotti con maggiori ribassi e di quelli che invece restano costosi L’Unc, Unione Nazionale Consumatori ha elaborato i dati […]

Alla vigilia del trimestre anti-inflazione, l’Unc ha stilato la classifica dei prodotti con maggiori ribassi e di quelli che invece restano costosi

L’Unc, Unione Nazionale Consumatori ha elaborato i dati Istat dell’inflazione di settembre resi noti ieri per stilare non solo la top ten dei rincari annui, alimentari e non, e di quelli mensili, ma anche quella dei maggiori ribassi mensili per quanto riguarda i Prodotti alimentari e le bevande analcoliche, ossia di quelli maggiormente interessati dal trimestre anti-inflazione in partenza domani.

Per la top ten dei ribassi mensili al primo posto i Cereali per colazione con una diminuzione del 2,5% rispetto ad agosto 2023. Al 2° posto i Sostituti artificiali dello zucchero che scendono del 2,1% sul mese precedente. Medaglia di bronzo per Cacao, Vegetali surgelati e Burro, tutte e 3 con -2%. Al 4° posto Confetture, Besciamella e panna, Pesce surgelato, tutte e 3 con -1,6%. Al 5° posto il Riso che saliva ininterrottamente dall’ottobre del 2021 e che, a dispetto del dato tendenziale, +18,4% su settembre 2022, che lo fa collocare al 4° posto degli aumenti relativi al cibo e al 5° della classifica generale, cala in un solo mese dell’1,5%, ex aequo con il Tè.

“A settembre i prodotti alimentari nel loro complesso sono rincarati su agosto solo dello 0,1%, la metà rispetto al mese precedente quando l’incremento era dello 0,2%. Il percorso è già in discesa. Anche se il Patto anti-inflazione in sé produce effetti pari a zero, dato che non prevede nulla di concreto” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

Per la top ten dei rialzi annui alimentari si segnalano al primo posto l’Olio di oliva con un aumento del 42% su settembre 2022 e che vince anche la classifica generale e quella dei rincari mensili con +3,8%, ex aequo con i Vegetali freschi. Al 2° posto lo Zucchero con un incremento del 38,4%. Medaglia di bronzo per le Patate che salgono del 25,9%. Al 4° posto il Riso con +18,4%. Seguono Alimenti per bambini (+14,4%), Bibite analcoliche (+14,1%), al settimo posto Vegetali freschi con +13,9%, Succhi di frutta (+13,6%), Gelati (+13,3%), in terza posizione per la graduatoria mensile con +1,4%. Chiudono la top ten i Vegetali surgelati (+11,9%).

Per la top ten annua generale , al primo posto l’Olio di oliva con +42%, al 2° posto i Voli nazionali con +41,7%, al 3° posto lo Zucchero con +38,4%. Dopo le Patate al 4° posto (+25,9%), i Pacchetti vacanza nazionali con +19,2% e il Riso con +18,4%. Si segnalano poi gli Alimenti per bambini (+14,4%, 9°) e al 10° posto le Bibite analcoliche (+14,1%), Appena fuori dalla top ten la Benzina con +13,9%.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • inflazione
  • carrello spesa
  • quali prodotti evitare

Ti potrebbero interessare

L’Istat svela la stangata vacanziera. E non solo
Economia
16 Maggio 2025
L’Istat svela la stangata vacanziera. E non solo
Le vacanze pasquali e del Primo Maggio hanno visto rincari dei voli del 34%. E anche il semplice "carrello della…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Bollettino Bce: “incertezze geopoltiche incideranno negativamente sull’economia dell’Eurozona”
Economia
20 Marzo 2025
Bollettino Bce: “incertezze geopoltiche incideranno negativamente sull’economia dell’Eurozona”
"Verso target del 2% dell'inflazione nel primo trimestre 2026"
Guarda ora
Lagarde sui dazi Usa: “impatto negativo sul Pil dell’Eurozona per 0,3 punti. 0,5 in caso di risposta Ue”
Economia
20 Marzo 2025
Lagarde sui dazi Usa: “impatto negativo sul Pil dell’Eurozona per 0,3 punti. 0,5 in caso di risposta Ue”
"Manterremo approccio dipendente dai dati per riportare l'inflazione al 2%"
Guarda ora
Inflazione, ecco la classifica di UNC sulle città d’Italia più care. Al primo posto Bolzano
Economia
17 Marzo 2025
Inflazione, ecco la classifica di UNC sulle città d’Italia più care. Al primo posto Bolzano
La città più virtuosa d'Italia è Lodi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993