
Il patto è stato firmato a Palazzo Chigi il 28 settembre
Da domani 1 ottobre e fino al 31 dicembre scatta il patto anti-inflazione che prevede prodotti a prezzo calmierato con i supermercati che stanno mettendo a punto iniziative per aderire al piano di sostegno al potere d’acquisto.
Il patto firmato a palazzo Chigi il 28 settembre di fatto parla di “totale libertà” e punta soprattutto a livellare verso il basso i prezzi dei beni di prima necessità, quelli di largo consumo senza dimenticare il trend del biologico o quelli per gli animali.
Da parte loro, i rappresentanti della GDO puntano sui prodotti a marchio del distributore spesso già contraddistinti dalla caratteristica del “prezzo fisso”. I prodotti coinvolti nell’iniziativa del trimestre anti-inflazione saranno contraddistinti sugli scaffali dal logo dell’iniziativa ovvero un carrello tricolore ed una scritta Trimestre Anti-inflazione.
Coinvolti circa 22mila operatori secondo l’elenco presente sul sito del Mimit e fornito dalle associazioni dell’industria alimentare e del largo consumo.
FOTO: SHUTTERSTOCK