
Giorgetti, nell’introduzione alla Nadef, non ha nascosto le difficoltà di gestire un impatto pari all’1,1% del Pil
Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, nella premessa alla Nota di aggiornamento al documento di Economia e Finanza (Nadef) presentata al Parlamento ha detto che “la revisione al rialzo dell’impatto di bilancio dei crediti d’imposta legati al Superbonus (1,1 per cento del PIL) causa una revisione in aumento dell’indebitamento netto tendenziale previsto per quest’anno, dal 4,5 per cento al 5,2 per cento del PIL”.
“Cionondimeno – ha aggiunto Giorgetti -, il Governo conferma la propria determinazione a perseguire una graduale, ma significativa, discesa dell’indebitamento netto della PA e un ritorno del rapporto debito/PIL al di sotto del livello precrisi pandemica entro la fine del decennio”.
(foto IMAGOECONOMICA)