logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Un’autunno caldo, sicuramente per il caro prezzi

Giulia Guidi
30 Settembre 2023
Un’autunno caldo, sicuramente per il caro prezzi
  • copiato!

Assicurazioni, carburanti, mutui ma anche il carrello della spesa mettono in difficoltà le famiglie italiane Le voci di spesa più “calde” d’autunno? Mutui variabili (+44%), Rc auto (+26%), benzina (+21%), […]

Assicurazioni, carburanti, mutui ma anche il carrello della spesa mettono in difficoltà le famiglie italiane

Le voci di spesa più “calde” d’autunno? Mutui variabili (+44%), Rc auto (+26%), benzina (+21%), prestiti personali (+19%), spesa alimentare (+24%), ortofrutta (+20%), servizi turistici (+9,4%).

Le hanno calcolate Facile.it e Consumerismo No profit secondo cui le famiglie italiane stanno anche per andare incontro a un autunno che si preannuncia “caldo” dal punto di vista dei prezzi.

Guardando ai vari settori, quello assicurativo ha mostrato un +26% ad agosto per un veicolo a quattro ruote mentre è andata peggio per chi si sposta sulle due ruote con un +41%.

Sul fronte carburanti la vera stangata è arrivata ad agosto e a settembre: nella settimana dal 18 al 24 settembre il pieno, in media, è costato il 21% in più rispetto all’anno prima per un’auto a benzina, il 10% in più per una diesel.

Le rate dei mutui sono una delle voci di spesa cresciute maggiormente nell’ultimo anno. Un finanziamento medio a tasso variabile sottoscritto all’inizio dello scorso anno, ha visto crescere la rata del 44%. La buona notizia è che gli aumenti potrebbero essere vicini alla fine; il picco è previsto entro dicembre.

Anche il mondo del credito al consumo ha risentito dell’aumento generale del costo del denaro, il Tan medio ha visto un aumento del 19%.

Il “carrello della spesa” ha subito i maggiori aumenti negli ultimi due trimestri per colpa di crisi climatica, energetica e inflazione. Dallo zucchero all’olio d’oliva, dalle patate al riso si riscontra un aumento del 24,5% con un aggravio di oltre 1.100 euro rispetto al 2022 per una famiglia di 4 persone. Mediamente l’ortofrutta ha subìto aumenti del 20% e gli italiani dovranno mettere in conto un aggravio di circa 8 euro al mese (su una spesa media di 40 euro a settimana).

LEGGI Come fare la spesa per risparmiare. E quali prodotti evitare

(foto SHUTTERSTOCK)

  • caro prezzi
  • caro prezzi autunno

Ti potrebbero interessare

Ciliegie, il lusso dell’estate
Ambiente
28 Maggio 2025
Ciliegie, il lusso dell’estate
Clima, inflazione e caro carburanti hanno fatto schizzare il prezzo del frutto alle stelle. E magari non è neanche italiano
Guarda ora
Il prezzo della passione
Sport
30 Aprile 2025
Il prezzo della passione
I costi decisamente alti dei tagliandi per il ritorno di Champions Inter-Barcellona accendono il dibattito. Ma anche il "sold out"
Guarda ora
Ahi, cara Pasqua
Attualita'
12 Aprile 2025
Ahi, cara Pasqua
Non bastava l’inflazione generalizzata a rendere più salate le festività italiane. La Pasqua 2025 si è trasformata in un banco…
Guarda ora
Carta acquisti, al via le domande. 80 euro bimestrali per le famiglie meno abbienti
Economia
2 Gennaio 2025
Carta acquisti, al via le domande. 80 euro bimestrali per le famiglie meno abbienti
Dal 2008 quasi 6 milioni di cittadini hanno beneficiato del programma
Guarda ora
Quanto costa una carbonara, con l’inflazione anche il 15% in più
Economia
26 Ottobre 2024
Quanto costa una carbonara, con l’inflazione anche il 15% in più
Caro prezzi e rincari degli ingredienti ecco che la ricetta della pasta più famosa a Roma fa lievitare i costi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993