logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tech

5G: servono ancora 200 miliardi di investimenti

Rossana Prezioso
1 Ottobre 2023
5G: servono ancora 200 miliardi di investimenti
  • copiato!

Nelle zone rurali il 9% della popolazione non ha alcun collegamento ad una rete fissa Il primo rapporto sullo stato del Decennio Digitale della Commissione europea vede un 5G ancora […]

Nelle zone rurali il 9% della popolazione non ha alcun collegamento ad una rete fissa

Il primo rapporto sullo stato del Decennio Digitale della Commissione europea vede un 5G ancora indietro rispetto alle aspettative. Infatti per riuscire a garantire la copertura totale nell’Unione servirebbero investimenti per altri 200 miliardi di euro.

Uno dei punti interrogativi, infatti, è rappresentato dalle zone rurali dove oltre la metà della popolazione non riesce ad essere raggiunta (56%) e addirittura il 9% non ha alcun collegamento ad una rete fissa. A differenza di quanto stabiliscono i target fissati dall’Unione per il 2030 e secondo i quali la copertura gigabit dovrebbe essere disponibile in tutte le aree popolate. «Attualmente, le reti in fibra, fondamentali per fornire connettività gigabit, raggiungono solo il 56% delle abitazioni, mentre la copertura 5G si attesta all’81% della popolazione, scendendo al 51% nelle aree rurali».

A questo si dovrebbero aggiungere anche campagna di informazione per la popolazione in cui si illustrano i vantaggi delle nuove tecnologie. Vantaggi che riguardano anche le imprese. Stando, infatti, al Ddpp, il programma politico del decennio digitale, il 75% delle imprese Ue dovrebbe adottare servizi di cloud computing, big data o di intelligenza artificiale e il 90% di quelle piccole e media riuscire ad adottare una serie di sistemi base e diverse tecnologie per la digitalizzazione.

Ma le previsioni descritte nel documento prevedono che senza altri interventi ed investimenti «entro il 2030 solo il 66% delle aziende utilizzerà il cloud, il 34% i big data e il 20% l’intelligenza artificiale. Inoltre, sulla base degli ultimi dati disponibili, solo il 69% delle Pmi dell’Ue raggiunge un livello base di intensità digitale, con progressi disomogenei e insufficienti tra gli Stati membri».

C’è poi il problema delle competenze digitali di base. Se, infatti, l’Italia è ancora indietro rispetto alla media europea, il problema è anche più complesso a livello internazionale. Infatti il rapporto evidenzia che «entro il 2030 e nelle condizioni attuali, solo il 59% della popolazione padroneggerà almeno le competenze digitali di base e il numero di specialisti Ict non potrà superare i 12 milioni. Gli Stati membri devono dare priorità agli investimenti nell’istruzione e nelle competenze di alta qualità».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • 5G

Ti potrebbero interessare

Marocco, Rabat presenta la Strategia digitale 2030
Economia
27 Settembre 2024
Marocco, Rabat presenta la Strategia digitale 2030
L'obiettivo è di aumentare le esportazioni digitali dai 1,5 miliardi di dollari nel 2023 a quasi 4 miliardi di dollari…
Guarda ora
Tlc: Accordo Ue su legge infrastruttura gigabit, faciliterà il 5G
Attualita'
6 Febbraio 2024
Tlc: Accordo Ue su legge infrastruttura gigabit, faciliterà il 5G
Obiettivo, accelerare lo sviluppo dell'infrastruttura di rete gigabit e introdurre fibra e 5G Il Consiglio e il Parlamento Ue hanno…
Guarda ora
TV: arriva il “5G broadcast” per la trasmissione dei grandi eventi
Attualita'
31 Ottobre 2023
TV: arriva il “5G broadcast” per la trasmissione dei grandi eventi
HDFI riunisce esperti ed operatori al "Milano Audiovisual Forum"” Arriva la rivoluzione del “5G Broadcast”, il nuovo servizio di trasmissione…
Guarda ora
5G, protocollo tra i principali broadcaster europei
Impresa
7 Luglio 2023
5G, protocollo tra i principali broadcaster europei
Dall'inizio del 2023, il 5G Broadcast è pronto per il lancio commerciale. Numerose applicazion saranno presentati a Parigi alle Olimpiadi estive del…
Guarda ora
5G: effetti sul PIL mondiale pari a 950 miliardi di dollari entro il 2030
Economia
31 Maggio 2023
5G: effetti sul PIL mondiale pari a 950 miliardi di dollari entro il 2030
Parallelamente sembra invece crescere l’interesse delle aziende Secondo lo studio dal titolo Il 5G e la percezione dei rischi presso…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993