
Le auto elettriche hanno una quota di mercato del 3,6% nel mese e del 3,9% da inizio anno: le vendite sono diminuite del 2,2% a settembre
Secondo i dati pubblicati da Anfia, le auto elettriche hanno una quota di mercato del 3,6% nel mese e del 3,9% da inizio anno: le vendite sono diminuite del 2,2% a settembre, mentre sono aumentate del 27,8% nel cumulato. Nel complesso, le auto ad alimentazione alternativa rappresentano, nel solo mese di settembre, il 55,2% del mercato, con volumi in crescita del 26,9% rispetto a quelli di settembre 2022.
Nel cumulato, crescono del 22,8%, con una quota del 53,1%. Tra queste, le autovetture elettrificate rappresentano il 47,1% del mercato di settembre e il 44,1% del cumulato, in aumento del 31,2% nel mese e del 25,1% nei nove mesi.
Nel dettaglio, le ibride non ricaricabili segnano un +36,3% nel mese, con una quota del 39,4%; nel cumulato crescono del 27,4%, con una quota del 35,7%. Le immatricolazioni di autovetture ricaricabili aumentano del 10,2% a settembre e rappresentano il 7,6% del mercato del mese (a settembre 2022 la quota era dell’8,5%); nei 9 mesi crescono del 16,2% e hanno una quota dell’8,4% (in calo di 0,3 punti percentuali rispetto ai nove mesi del 2022).
(foto SHUTTERSTOCK)