
Nei primi tre trimestri dell’anno in corso il primo Paese di destinazione è stato l’Ucraina con 3,3 miliardi di euro. Seguono Ungheria e Stati Uniti
Aumenta le esportazioni militari dalla Germania. Secondo i dati del ministero dell’Economia e della Protezione del clima tedesco nei primi tre trimestri dell’anno il governo federale ha autorizzato vendite all’estero di armi e materiali per 8,76 miliardi di euro, un dato che supera già gli 8,36 miliardi di euro raggiunti nell’intero 2022. Se il trend continua così si potrebbe presto raggiungere un nuovo massimo storico, più del record raggiunto nel 2021 quando il dato segnò i 9,35 miliardi di euro.
In questi tre trimestre il primo Paese di destinazione è stato l’Ucraina con 3,3 miliardi di euro. A seguire l’Ungheria, con 1,03 miliardi di euro, e gli Stati Uniti con 467 milioni di euro.
Le esportazioni militari della Germania nell’Ue, nella Nato e nei Paesi assimilabili (Svizzera, Australia, Nuova Zelanda e Giappone) ammontano a 4,33 miliardi di euro mentre per i Paesi terzi il dato arriva a 1,16 miliardi di euro con il maggiore beneficiario che è stata la Corea del Sud, con forniture per la difesa per un valore di 251 milioni di euro.
FOTO: SHUTTERSTOCK