
Per i giovani il tasso di disoccupazione ad agosto scende al 22%. Stabile al 33,5% il tasso d’inattività. +59 mila occupati su mese, in un anno +523 mila
Buone notizie arrivano dal fronte lavoro in Italia visto che tornano a crescere gli occupati e scende il tasso dei senza lavoro. Dopo il calo registrato a luglio, l’occupazione segna +59 mila unità rispetto al mese precedente soprattutto tra i dipendenti a termine. Il numero di occupati, su base annua, supera quello di agosto 2022 del 2,3%, pari a +523 mila unità. Secondo le stime preliminari dell’Istat, in totale gli occupati si attesta a 23 milioni 593 mila.
L’aumento dell’occupazione, osservato per uomini e donne, dipendenti e autonomi, coinvolge i 25-34enni e i maggiori di 50 anni di età. Il tasso di occupazione sale al 61,5% (+0,1 punti).
Ad agosto il tasso di disoccupazione totale scende al 7,3% (-0,2 punti), quello giovanile al 22% (-0,1 punti).
La diminuzione del numero di persone in cerca di lavoro (-3,2%, pari a -62mila unità) coinvolge sia uomini sia donne e riguarda tutte le classi d’età.Il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni è sostanzialmente stabile ed è sintesi dell’aumento tra gli uomini e tra chi ha meno di 50 anni d’età e della diminuzione tra donne e ultracinquantenni. Il tasso di inattività è stabile al 33,5%.
FOTO: SHUTTERSTOCK