
Nell’ottobre 2021 Johnson & Johnson aveva creato un fondo per coprire i vari risarcimenti
La Corte Superiore del New Jersey, Divisione d’Appello, ha dichiarato nulla la sentenza che imponeva a Johnson&Johnson, azienda farmaceutica, di pagare un risarcimento di 223,8 milioni di dollari. In particolare la sentenza si riferiva alla denuncia di 4 persone che sostenevano di aver sviluppato forme di cancro a causa dell’amianto presente nel talco commercializzato dall’azienda.
La corte d’Appello ha motivato la sua decisione ribadendo che un giudice di primo grado non poteva considerare lecite alcune delle testimonianze di esperti scientifici usate durante il processo.
Ad aprile di quest’anno J&J aveva chiesto il blocco delle oltre 38mila cause intentate per lo stesso motivo.
Nell’ottobre 2021 Johnson & Johnson aveva creato un fondo da 2 miliardi di dollari, poi diventati 8,9 miliardi, per coprire i vari risarcimenti derivanti dalle cause legate al suo talco sotto accusa perchè sospettato di favorire la formazioni di alcune forme di tumore.
Questa estate l’azienda era finita sotto i riflettori per aver denunciato il presidente USA per il taglio sui prezzi dei farmaci.
FOTO: SHUTTERSTOCK