
In rialzo anche i tassi di interesse sui prestiti bancari alle imprese con un aumento di cinque punti base al 4,99%, sempre ad agosto, ai massimi da novembre 2008
Il continuo rialzo dei tassi di interesse da parte della Bce sta pesando su famiglie ed imprese e a parlare sono i numeri. L’istituto di Francoforte ha segnalato infatti che l’indicatore relativo ai nuovi prestiti alle famiglie per l’acquisto di abitazioni ha riscontrato un aumento di 9 punti base, raggiungendo il 3,85%. Si tratta del livello più alto dal agosto 2011.
In rialzo anche i tassi di interesse sui prestiti bancari alle imprese con un aumento di cinque punti base al 4,99%, sempre ad agosto. Questa è la cifra più alta registrata dal novembre 2008.
Il tasso di interesse composito per i nuovi depositi a termine da parte delle imprese ha segnato un aumento di 10 punti base, raggiungendo il 3,42%, mentre il tasso di interesse per i depositi overnight delle società è aumentato di 5 punti base allo 0,65%.
Infine, il tasso di interesse composito sui nuovi depositi con scadenza prestabilita delle famiglie è aumentato di 20 punti base al 3,03%, mentre il tasso di interesse sui depositi overnight delle famiglie è aumentato di 4 punti base allo 0,31%.
Dall’estate del 2022 è bene ricordare che la Bce ha effettuato 10 rialzi consecutivi dei tassi di interesse ufficiali dell’area euro, per un ammontare complessivo di 450 punti base.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: Bce, Lagarde: “le nostre decisioni forniranno un contributo sostenziale al ritorno dell’inflazione al 2%”