
L’obiettivo di United Airlines è quello di espandere la propria rete internazionale
United Airlines ordina 110 jet Airbus e Boeing con consegna a partire dal 2028 nel tentativo di espandere la propria rete internazionale. La compagnia aerea con sede a Chicago ha affermato che il suo ordine è inteso anche a mitigare il persistente blocco della catena di approvvigionamento che ha ritardato le consegne degli aerei, nonché i colli di bottiglia delle infrastrutture che l’hanno costretta a tagliare i suoi voli.
United ha in particolare convertito le opzioni precedenti e i diritti di acquisto in ordini fermi per 50 Boeing 787-9 con consegna tra il 2028 e il 2031, nonché 60 Airbus A321neo con consegna tra il 2028 e il 2030. La società si è inoltre assicurata nuove opzioni per un massimo di altri 50 Boeing 787 e diritti di acquisto per ulteriori 40 aeromobili A321neo alla fine del decennio.
«Stiamo costruendo un futuro luminoso per United e questo ordine porta il nostro piano United Next, già di successo, nel prossimo decennio e oltre – ha affermato il CEO Scott Kirby. – La nostra pianificazione e attenzione al lungo termine ci hanno aiutato a superare altre compagnie aeree che erano rimaste ferme. Sono convinto che la nostra strategia sia quella giusta mentre continuiamo ad aggiungere nuovi aerei più grandi per sfruttare appieno le nostre crescenti opportunità di volo sia a livello nazionale che internazionale».
FOTO: SHUTTERSTOCK