
Una decisione che nasce “per dimostrare la credibilità e solidità del Paese”
Dopo i timori paventati nelle scorse giornate del costante rialzo dello spread tra Btp e Bund, dopo aver osservato in costante aumento dei rendimenti dei titoli di stato tricolori con il decennale arrivato al 5%, qualcuno ha parlato anche di un possibile governo tecnico. Una serie di eventi che hanno fatto aumentare la tensione sul fronte della credibilità italiana, tanto che il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti questa mattina ha incontrato le agenzie di rating «per dimostrare la credibilità e solidità del Paese».
«Si devono fare scelte – queste le sue parole- a partire dalla legge di bilancio e abbiamo deciso di usare i margini della finanza pubblica per stimolare l’economia reale attenuando l’impatto che la contrazione del ciclo economico a livello internazionale può avere sulla crescita. È un percorso che nasce dalla volontà di fare chiarezza e lealtà nei confronti dei cittadini, dobbiamo essere sinceri e dire cosa possiamo fare e cosa no».
FOTO: ANSA/ETTORE FERRARI