logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Mimit, al via gli incentivi per le ricariche domestiche di auto elettriche. Sul piatto 80 milioni

Maria Lucia Panucci
5 Ottobre 2023
Mimit, al via gli incentivi per le ricariche domestiche di auto elettriche. Sul piatto 80 milioni
  • copiato!

I contributi previsti sono pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica. Il limite massimo del contributo è di 1.500 euro per gli utenti privati […]

I contributi previsti sono pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica. Il limite massimo del contributo è di 1.500 euro per gli utenti privati e fino a 8.000 euro in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali

80 milioni di euro: a tanto ammontano gli incentivi messi in campo dal Mimit per l’installazione di ricariche domestiche per le auto elettriche per il 2022 e 2023.

La misura prevede in particolare due diversi momenti per la presentazione delle domande: dal 19 ottobre al 2 novembre 2023 per le installazioni effettuate nel 2022 (nel solo periodo dal 4 ottobre al 31 dicembre). I termini di apertura e chiusura per le domande relative alle installazioni effettuate nel 2023, verranno invece comunicati con successivi avvisi del Mimit.

I contributi previsti sono pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica. Il limite massimo concesso è di 1.500 euro per gli utenti privati e fino a 8.000 euro in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali.

La domanda va presentata tramite la piattaforma online che sarà gestita per conto del Ministero da Invitalia. Si va per ordine cronologico di presentazione e il contributo sarà accreditato direttamente sul conto corrente indicato dal beneficiario nell’istanza.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • auto elettrica
  • ricariche auto elettriche
  • mimit

Ti potrebbero interessare

Mercato auto elettriche luglio 2024: il commento di Motus-E
Economia
1 Agosto 2024
Mercato auto elettriche luglio 2024: il commento di Motus-E
"È proprio guardando al futuro che sarà possibile cogliere le opportunità industriali della transizione tecnologica in atto"
Guarda ora
Il mondo dell’auto elettrica ad un bivio: una svolta decisiva o un pericoloso salto nel buio?
Economia
8 Giugno 2024
Il mondo dell’auto elettrica ad un bivio: una svolta decisiva o un pericoloso salto nel buio?
Tanti i punti deboli di un mercato che stenta a decollare
Guarda ora
Auto elettrica, da Pechino il ministro del commercio: “Lo sviluppo frutto di innovazione no sussidi”
Esteri
8 Aprile 2024
Auto elettrica, da Pechino il ministro del commercio: “Lo sviluppo frutto di innovazione no sussidi”
Cina respinge le accuse di sovraccapacità nei veicoli elettrici. Il segretario al Tesoro americano Yellen, attualmente in Cina ha rimarcato…
Guarda ora
Apple, “l’auto elettrica non s’ha da fare”
Impresa
28 Febbraio 2024
Apple, “l’auto elettrica non s’ha da fare”
Bloomberg: i dipendenti lavoreranno sull'AI Apple rinuncia al piano più ambizioso della sua storia e scarica l'auto elettrica. Questo matrimonio…
Guarda ora
In Francia l’auto si ricaricherà da McDonald’s. Ma solo dal 2025
Economia
23 Novembre 2023
In Francia l’auto si ricaricherà da McDonald’s. Ma solo dal 2025
L’intenzione del governo Macron sarebbe quella di arrivare a 400mila punti di ricarica pubblici entro il 2030 Non solo hamburger…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993