
Produzione in calo anche a causa del clima
L’olio di oliva sta diventando un prodotto di élite a causa di una scarsissima produzione e di un conseguente rialzi dei prezzi, trend che accomuna l’olio a tantissimi altri alimenti.
La conferma arriva dal vicepresidente di Fedagripesca Confcooperative Toscana, Ritano Baragli secondo cui, in particolare per la Toscana «la situazione è molto difficile. Prima le grandi piogge e poi il freddo hanno rovinato una parte dei germogli, adesso questo clima: è stato un anno complicato. Vediamo cosa ci riserverà il futuro, purtroppo se analizzo quest’anno dico che le notizie non sono per niente positive».
Secondo Baragli la situazione non è molto differente in altre regioni d’Italia come, ad esempio, in Puglia dove il prezzo arriva a 10 euro al chilo.
Non solo il clima, le piantagioni di olivi devono anche riuscire a sopravvivere alla Xylella che ha già ucciso oltre 21 milioni di alberi
FOTO: SHUTTERSTOCK