La startup neurotech Precision Neuroscience ha annunciato di aver acquistato una fabbrica a Dallas, dove costruirà il componente chiave del suo impianto cerebrale, la Layer 7 Cortical Interface
Il concorrente di Neuralink, Precision Neuroscience, acquista una fabbrica a Dallas per costruire i suoi impianti cerebrali, in particolare il componente chiave del suo impianto, la Layer 7 Cortical Interface. La struttura aiuterà l’azienda ad accelerare lo sviluppo e ad avvicinarsi all’approvazione normativa che spera di ottenere nel 2024.
L’azienda ha iniziato a testare il suo impianto cerebrale su pazienti umani e ritiene che, in ultima analisi, potrebbe aiutare le persone affette da paralisi a utilizzare i dispositivi digitali con i loro segnali cerebrali.
Il gruppo di elettrodi di Precision è più sottile di un capello umano e potrebbe facilmente essere scambiato per un pezzo di nastro adesivo. Il design flessibile del sistema gli consente di appoggiarsi sulla superficie del cervello e generare una rappresentazione in tempo reale e ad alta risoluzione dell’attività neurale senza danneggiare alcun tessuto.
Precision, fondata nel 2021, è una delle tante aziende nel settore emergente dell’interfaccia cervello-computer. E’ stata co-fondata da Benjamin Rapoport, che ha anche co-fondato Neuralink di Elon Musk, e Michael Mager.
FOTO: SHUTTERSTOCK