logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Consiglio europeo di Granada, le conclusioni. Si rafforza l’asse Roma-Berlino

Giulia Guidi
6 Ottobre 2023
Consiglio europeo di Granada, le conclusioni. Si rafforza l’asse Roma-Berlino
  • copiato!

Macron ha indicato che è stata confermata l’agenda di Versailles per proseguire il lavoro per rafforzare l’autonomia strategica della Ue Il Consiglio europeo di Granada si chiude con una dichiarazione […]

Un momento dell'incontro tra la premier Giorgia Meloni e il cancelliere tedesco Olaf Scholz, Granada, 06 ottobre 2023. I due capi di governo - rende noto Palazzo Chigi - hanno discusso dei principali temi europei al centro del Consiglio, con particolare riguardo alla questione migratoria, esprimendo soddisfazione per l'intesa raggiunta a Bruxelles sul regolamento delle crisi. I due leader, nel constatare l'ottimo livello della cooperazione tra Roma e Berlino, si sono dati appuntamento al vertice intergovernativo italo-tedesco, che si terrà in Germania a fine novembre.     NPK   ANSA / Filippo Attili - Palazzo Chigi   +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Macron ha indicato che è stata confermata l’agenda di Versailles per proseguire il lavoro per rafforzare l’autonomia strategica della Ue

Il Consiglio europeo di Granada si chiude con una dichiarazione della presidenza. Lo ha indicato il presidente francese Emmanuel Macron che si è riferito al fatto che Polonia e Ungheria hanno espresso il loro totale disaccordo sulle scelte politiche europee sull’immigrazione.

In ogni caso ha aggiunto che su tale materia il Consiglio Ue si esprime a maggioranza qualificata. Macron ha tenuto ad affermare che l’assenza di un documento finale non significa che siano bloccate le decisioni finali su tale materia per cui il fatto che il vertice sia concluso con una dichiarazione della presidenza non va enfatizzato.

Macron ha indicato che è stata confermata l’agenda di Versailles per proseguire il lavoro per rafforzare l’autonomia strategica della Ue, «accelerare sul piano del ruolo geopolitico dell’Europa e sulle tecnologie di avanguardia: tutto questo ci impone di essere molto più uniti, ad avere più investimenti, più coerenza sulle politiche commerciali: il dibattito a 27 ha confermato tutto questo».

Sull’allargamento si aspetterà il lavoro della Commissione sui vari dossier: «C’è consenso per dire che siamo di fronte a una trasformazione geopolitica europea e che occorre una nova ambizione della Ue. Che ci sia o meno una dichiarazione comune è secondario».

Nella riunione bilaterale la premier Giorgia Meloni e il cancelliere Olaf Scholz hanno discusso dei principali temi europei al centro del Consiglio europeo, con particolare riguardo alla questione migratoria, esprimendo soddisfazione per l’intesa raggiunta a Bruxelles sul regolamento sulla gestione delle crisi migratorie. Lo indica Palazzo Chigi.

In una nota viene aggiunto che «i due leader, nel constatare l’ottimo livello della cooperazione tra Roma e Berlino, si sono dati appuntamento al vertice intergovernativo italo-tedesco, che si terrà in Germania a fine novembre». La nota informa che si è trattato di “un lungo incontro” bilaterale (un po’ meno di un’ora).

(foto ANSA)

  • granada
  • veritice ue
  • asse roma berlino

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993