logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pgamenti, è boom di quelli elettronici in Italia: +13% nel primo semestre su anno

Maria Lucia Panucci
6 Ottobre 2023
  • copiato!

Nel primo semestre del 2023 il transato dei pagamenti digitali in Italia ha raggiunto quota 206 miliardi di euro e a fine anno potrebbero raggiungere un valore tra i 425 […]

Nel primo semestre del 2023 il transato dei pagamenti digitali in Italia ha raggiunto quota 206 miliardi di euro e a fine anno potrebbero raggiungere un valore tra i 425 e i 440 miliardi, di poco inferiore al totale del transato in contanti

Non si arresta la corsa dei pagamenti digitali in Italia e, a fine anno, il loro valore potrebbe quasi eguagliare quello dei contanti.

Secondo i dati dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano nel primo semestre del 2023 il transato dei pagamenti digitali nel nostro Paese ha raggiunto quota 206 miliardi di euro, in crescita del 13% sullo stesso periodo del 2022. E a fine anno potrebbero raggiungere un valore tra i 425 e i 440 miliardi, di poco inferiore al totale del transato in contanti.

«I pagamenti con carta crescono più dell’inflazione, stimata da Istat al +6,4% a giugno 2023, e questo significa che gli italiani continuano a usare sempre di più i pagamenti elettronici – dichiara Ivano Asaro, direttore dell’Osservatorio Innovative Payments. – Senza ulteriori effetti esogeni o misure mirate all’adozione degli strumenti di pagamento digitali, però, la crescita andrà ad assestarsi nei prossimi anni ai livelli pre-pandemici».

La corsa dei pagamenti digitali, ricorda l’Osservatorio, continua a sottrarre spazio all’utilizzo del contante, a beneficio della lotta all’evasione. In particolare emerge che il 35,3% del transato in contante non viene dichiarato. «Nel 2019 il totale mancato gettito legato ai pagamenti è stato pari a 36,9 miliardi di euro tra IVA, IRPEF e IRES. Di questi, 31,6 miliardi di euro derivano dall’utilizzo del contante. Facile intuire come la riduzione dei pagamenti con contante potrebbe nettamente ridurre questo mancato gettito e rendere più propensi alla dichiarazione gli esercenti grazie ai pagamenti elettronici – osserva Valeria Portale, direttore dell’Osservatorio Innovative Payments. – L’incentivazione dei pagamenti digitali è un’opportunità importante per l’Italia, perché questi strumenti abilitano servizi innovativi e sono un alleato nella lotta contro l’evasione fiscale. Inoltre, è importante sottolineare che incentivare i pagamenti elettronici non significa eliminare o vietare il contante, perché non bisogna dimenticare che quest’ultimo svolge una funzione di inclusione fondamentale. Si tratta di ridurne l’utilizzo per contrastarne gli effetti negativi».

FOTO: SHUTTERSTOCK

LEGGI QUI TUTTE LE ALTRE NEWS

  • pagamenti elettronici
  • contanti

Ti potrebbero interessare

Finanza
25 Giugno 2023
“Pago con la carta” triplicati rispetto al 2020, a 300 miliardi
Questo ritmo di crescita potrebbe portare i pagamenti in moneta elettronica a superare quelli in contanti già nel 2025 Altro…
Guarda ora
Economia
19 Luglio 2022
Pagamenti con il pos: ecco quando scattano le multe
SHUTTERSTOCK La Guardia di Finanza chiarisce quando scattano le sanzioni Sanzioni in vista per commercianti, artigiani e professionisti che non consentono…
Guarda ora
Economia
6 Luglio 2022
Visa, il futuro dei pagamenti è digitale: solo un italiano su tre paga in contanti
SHUTTERSTOCK Nel giro di quattro anni il 70% dei consumatori ritiene che i pagamenti saranno prevalentemente digitali. Frenano però frodi…
Guarda ora
Attualita'
30 Giugno 2022
Pagamenti elettronici, scattano le sanzioni per chi non rispetta le nuove regole
SHUTTERSTOCK Multa di 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione, per l'esercente che rifiuta i pagamenti elettronici. Se…
Guarda ora
Economia
13 Giugno 2022
Pos, dal primo luglio nuove regole per gli esercenti
SHUTTERSTOCK Imprese, commercianti e studi professionali dovranno dotarsi del Pos e accettare pagamenti con moneta elettronica dal primo luglio. Pesanti…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE