logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Cos’è il Science Gateway da 100 milioni di euro

Giulia Guidi
7 Ottobre 2023
  • copiato!

L’iconica struttura è stata inaugurata oggi, alla presenza di diverse autorità. Il progettista Renzo Piano: “Un ponte, in senso fisico e metaforico”. Stellantis è il principale finanziatore Apre al Cern […]

L’iconica struttura è stata inaugurata oggi, alla presenza di diverse autorità. Il progettista Renzo Piano: “Un ponte, in senso fisico e metaforico”. Stellantis è il principale finanziatore

Apre al Cern (a Meyrin, vicino a Ginevra) il nuovo centro per l’educazione scientifica e la cultura, il Science Gateway. Un complesso su una superficie complessiva di 8.000 metri quadrati con un ponte lungo 210 metri sospeso a 6 metri dal suolo che collega gli edifici su entrambi i lati della strada, un bosco di 400 alberi e una piazza.

Il progetto è dell’architetto Renzo Piano ed è stato finanziato grazie a donazioni esterne, con Stellantis, attraverso la Stellantis Foundation, come maggiore sostenitore con 45 milioni di euro sui 100 complessivi. Tra gli altri figurano anche Lego, Rolex, la Fondazione Carla Fendi e la Solvay.

L’auditorium da 900 posti, modulare e configurabile secondo le esigenze, è dedicato a Sergio Marchionne, l’amministratore delegato di Fca scomparso cinque anni fa.

All’inaugurazione hanno partecipato il presidente della Confederazione Svizzera Alain Berset, i ministri europei dell’Università e della ricerca tra cui quella italiana Anna Maria Bernini, le autorità degli Stati membri e associati del Cern, i donatori e i partner. Presenti anche gli ex premier Enrico Letta e Mario Monti.

La nuova struttura sarà aperta da domani 8 ottobre, dal martedì alla domenica, ai visitatori di tutto il mondo, a partire dai cinque anni di età.

«Per me è un sogno che è diventato realtà e sono profondamente grata a tutte le persone che hanno contribuito al progetto, a partire dai nostri generosi donatori» ha detto la direttrice del Cern Fabiola Gianotti. L’obiettivo è passare da 150.000 visitatori all’anno fino a un massimo di mezzo milione. «Riusciremo ad accontentare tante persone che non sono riuscite a venire al Cern. Le guide continueranno a essere i nostri scienziati perché il pubblico ama incontrare e dialogare con le persone che lavorano qui. Una novità è che i laboratori per i bambini cominceranno dall’età di 5 anni, mentre oggi si parte dai 16 anni» spiega Gianotti.

«Il Cern è un esempio di come possiamo lavorare insieme in armonia, utilizzando la conoscenza scientifica e l’ingegno per il bene di tutti. La Stellantis Foundation è orgogliosa di collaborare con un’istituzione di questo livello nell’apertura al pubblico del nuovo Science Gateway, che celebra anche un grande innovatore come Sergio Marchionne. La mia famiglia e io crediamo fortemente nel valore dell’istruzione», afferma il presidente di Stellantis John Elkann.

L’edificio, ispirato alla struttura tubolare degli acceleratori del Cern, comprende cinque aree che ospiteranno le mostre, i laboratori, l’auditorium, uno shop e un ristorante. I pannelli e i ponti in vetro trasparente rappresentano l’impegno del Cern a favorire la collaborazione che travalica i confini e abbraccia le diverse culture, aprendo a tutti le porte della scienza. «Non è un museo, non è una scuola, non è un centro di ricerca, ma è un po’ di tutte queste cose. È “un ponte” sia in senso fisico sia metaforico» sottolinea Renzo Piano.

(foto ANSA)

  • stellantis
  • renzo piano
  • science gateway
  • marchionne

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Maggio 2025
Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue
Mentre i marchi tradizionali soffrono, il colosso automobilistico BYD vende più auto elettriche in Europa di Tesla
Guarda ora
Economia
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
Attualita'
19 Marzo 2025
Elkann in Parlamento: “Stellantis nominerà un nuovo CEO nella prima metà dell’anno. L’Italia ha un ruolo cruciale”
"Oggi Stellantis è il quarto costruttore al mondo, è redditizio e fattura 157 miliardi. Il 2025 anno difficile"
Guarda ora
Economia
28 Febbraio 2025
Stellantis, maxi-assegno da 35 milioni per l’addio di Tavares
La sua retribuzione lorda lo scorso anno è calata ma è stata 350 volte quella di un dipendente medio del…
Guarda ora
Economia
27 Febbraio 2025
Stellantis, al via ad aprile a Mirafiori i lavori per l’avvio della produzione della nuova 500 ibrida
L'obiettivo è costruire i primi prototipi già nel mese di maggio e iniziare così le attività sviluppo propedeutiche alla messa…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT