
Il corteo organizzato dal sindacato con “100 associazioni” si è svolto nella capitale. Il segretario: “C’è bisogno di dare voce a quelli che non ce l’hanno”
La questura di Roma conta circa 35mila persone alla manifestazione “La via Maestra” in corso oggi pomeriggio nella capitale. E il segretario della Cgil Maurizio Landini risponde «Noi numeri non ne diamo. Ci contino». Secondo fonti interne alle associazioni che hanno organizzato l’evento, i partecipanti sarebbero circa 100mila.
«Nei prossimi giorni visto che il governo dovrà fare la legge di bilancio noi proporremo anche a Cisl e Uil, a fronte delle assenze che già vediamo nella legge di bilancio, di proseguire quella mobilitazione che unitariamente abbiamo fatto a maggio. Però per quanto ci riguarda, oggi è già un primo momento di farlo, poi insieme a loro discuteremo come proseguire una mobilitazione che punti a cambiare le politiche economiche sociali sbagliate» ha proseguito Landini.
«La domanda è vedere quanta gente c’è: in questi mesi abbiamo fatto migliaia di assemblee e chiesto un voto alle persone non solo degli iscritti alla Cgil , anche sull’impegno a mobilitarsi. La risposta di oggi è una risposta che parla a tutti e dice a tutti quelli che vogliono rappresentare il lavoro che c’è bisogno di dare voce a quelli che non ce l’hanno e di andare avanti », prosegue. «Fino a che non abbiamo ottenuto delle risposte la nostra proposta non esclude nessuno, vogliamo parlare per tutti e parlare con tutti».
LEGGI ANCHE Manifestazione nazionale della Cgil il 7 ottobre
(foto ANSA)