logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Usa aggiungono altre 42 aziende cinesi nella “blacklist”

Giulia Guidi
7 Ottobre 2023
Usa aggiungono altre 42 aziende cinesi nella “blacklist”
  • copiato!

Secondo il Dipartimento al Commercio di Washington, microprocessori di origine americana e importati in Cina potrebbero essere stati utilizzati anche nei sistemi di precisione di missili e droni russi Il […]

epa10903410 A police officer checks the drone footage from a residential area that was evacuated after an unexploded 203-millimeter Soviet concrete-destroying grenade deployed during World War II was found during construction work in the yard of an apartment building in the 12th district of Budapest, Hungary, 06 October 2023. Over 4,000 residents were evacuated from the area, which was temporarily closed to allow experts to defuse the warfare device.  EPA/LAKATOS PETER HUNGARY OUT

Secondo il Dipartimento al Commercio di Washington, microprocessori di origine americana e importati in Cina potrebbero essere stati utilizzati anche nei sistemi di precisione di missili e droni russi

Il Dipartimento del Commercio degli Stati uniti ha aggiunto 42 aziende cinesi alla sua lista nera delle esportazioni. Le aziende oggetto del provvedimento includono anche operatori del settore dei semiconduttori a Hong Kong e nella Cina continentale, accusati di fornire agli importatori collegati al settore militare russo chip di origine statunitense.

Secondo il Dipartimento al Commercio di Washington, questi microprocessori potrebbero essere stati utilizzati anche nei sistemi di precisione di missili e droni.

Alla lista nera sono state aggiunte anche altre sette aziende, provenienti da Gran Bretagna, Estonia, Finlandia, Germania, India, Turchia ed Emirati arabi uniti.

POTREBBERO INTERESSARTI ALTRI ARTICOLI SUL RAPPORTO CINA-USA

«Non importa quanto contorto possa essere il percorso o quante mani passano, se gli articoli di origine statunitense finiscono nelle forze armate russe, lavoreremo instancabilmente per fermarlo», ha detto il sottosegretario all’Industria e alla Sicurezza Alan Estevez in una nota del dipartimento.

«Gli Stati Uniti hanno generalizzato la sicurezza nazionale e hanno abusato delle misure di controllo delle esportazioni, imponendo intenzionalmente sanzioni unilaterali e “giurisdizione a lungo termine” sulle aziende cinesi», ha reagito il ministero del Commercio cinese in una nota. 

(foto ANSA)

  • usa
  • cina
  • microchip
  • guerra dei microchip

Ti potrebbero interessare

Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Attualita'
25 Giugno 2025
Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Per la prima volta dal 1979, Israele e Iran si sono trovati su un campo di battaglia reale
Guarda ora
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Economia
23 Giugno 2025
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Le conseguenze economiche di un conflitto silenzioso
Guarda ora
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Attualita'
23 Giugno 2025
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Un corridoio tra petrolio e politica
Guarda ora
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Economia
29 Maggio 2025
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Prima lettura del Prodotto interno lordo americano relativo al primo trimestre del 2025. E Musk lascia l'incarico governativo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993