logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La Francia vuole difendere l’editoria contro lo strapotere dell’e-commerce

Rossana Prezioso
8 Ottobre 2023
  • copiato!

Decise tariffe minime di spedizione ma anche in questo caso non mancano i problemi Il governo francese tenta di difendere il suo settore editoriale imponendo una tariffa minima di 3 […]

Decise tariffe minime di spedizione ma anche in questo caso non mancano i problemi

Il governo francese tenta di difendere il suo settore editoriale imponendo una tariffa minima di 3 euro per le spedizioni su piattaforme online.

In Francia già dal 2014, una legge impone che le spedizioni di libri non siano gratuite, legge che le piattaforme, in primis Amazon, hanno aggirato fatturando 1 centesimo come costo di spedizione e adottando, di fatto, una concorrenza che le librerie non possono permettersi di combattere ma anche favorendo un ginepraio di tariffe che vanno da 1 centesimo fino ad oltre 7 euro. Quella delle piattaforme online che riescono ad offrire forti sconti, però, costituisce la violazione anche di un’altra legge francese del 1981 che stabilisce sconti per i libri non superiori al 5%.

Una misura consigliata dall’Autorità di regolazione per le comunicazioni elettroniche, postali e stampa (Arcep) che dovrebbe riguardare gli ordini inferiori a 35 euro.

Purtroppo, però, l’Unione francese dei librerie (SLF), punta il dito sulla discrepanza delle cifre. Infatti in media una spedizione costa ai diretti interessati 7,5 euro.

Nei giorni scorsi si era parlato, poco prima degli Stati Generali dell’editoria francese previsti il 3 ottobre, di una possibile tassa dell’1% sulla pubblicità, un provvedimento i cui introiti avrebbero poi dovuto essere redistribuiti ai giornali con scarse entrate.

Ma quella dell’editoria sembra essere una crisi molto più profonda e complessa. Oltre alla carenza di lettori (problema particolarmente sentito dove oltre il 60% della popolazione non legge nemmeno un libro all’anno) il settore deve anche fronteggiare problemi come il rialzo delle materie prime essenziali e tra questi l’aumento del prezzo della carta, dell’energia, dell’inchiostro e dei trasporti.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • libri

Ti potrebbero interessare

Attualita'
24 Marzo 2025
Le librerie scarseggiano al Sud e nelle Isole: il 25% in meno
Si legge poco e le vendite di libri si arrestano sotto al 20% del totale nazionale
Guarda ora
Economia
31 Gennaio 2025
Libri, il mercato di varia chiude il 2024 in flessione dell’1,5%. Italia in coda ai Paesi europei
La sostituzione della 18app con le Carte Cultura e del Merito e il mancato finanziamento alle biblioteche per 30 milioni…
Guarda ora
Economia
27 Agosto 2024
Federconsumatori, aumenta la spesa per il corredo scolastico: +6,6% su anno
I consigli di Federconsumatori per risparmiare
Guarda ora
Economia
27 Agosto 2024
Scuola: Sil Confesercenti, aumento testi non oltre il 3%. Terzi: “basta speculazioni contro i librai”
La replica di Unc: "giusto il 3%, ma +8,1% sul 2022/2023"
Guarda ora
Economia
23 Agosto 2024
Unione Naz. Consumatori su caro scuola: i consigli per risparmiare
Dal tablet all'usato passando per le biblioteche e gli ereader. Sono molte le possibilità offerte per risparmiare
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT