logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Quasi un milione di famiglie sono datori di lavoro domestico

Rossana Prezioso
8 Ottobre 2023
Quasi un milione di famiglie sono datori di lavoro domestico
  • copiato!

Sostituiscono lo Stato nella gestione dell’autosufficienza Scendono sotto la soglia del milione fermandosi a 977.929, sono i datori di lavoro domestico che secondo i dati INPS forniti in esclusiva per […]

Sostituiscono lo Stato nella gestione dell’autosufficienza

Scendono sotto la soglia del milione fermandosi a 977.929, sono i datori di lavoro domestico che secondo i dati INPS forniti in esclusiva per l’Osservatorio DOMINA, rappresentano un trend in calo del 6,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Considerando la distribuzione geografica la maggior parte è presente in Lombardia e nel Lazio e si tratta per lo più di donne (57%) sebbene si registrino anche componenti straniere (6%).

Analizzando i numeri attraverso la fascia d’età, tra gli uomini la fascia d’età più ampia è quella che arriva fino a 59 anni (36,2%), mentre tra le donne è quella con almeno 80 anni (41,7%).

Interessante un altro particolare: sempre attraverso l’analisi dei dati Inps si scopre che lo 0,3% dei datori di lavoro sono sacerdoti (3.417) un dato che rappresenta un calo (-4,4%).

Per oltre 19 mila rapporti di lavoro iesiste un legame di parentela (fino al terzo grado) con una prevalenza di donne tra i lavoratori (77,3%) mentre per 228 mila rapporti di lavoro, pari a quasi un quarto del totale (23,4%) è presente anche un rapporto di convivenza (soprattutto in Lombardia, Emilia Romagna e Toscana).

Secondo Lorenzo Gasparrini, Segretario Generale di DOMINA, «le famiglie italiane giocano un ruolo sempre più importante non solo come beneficiarie dei servizi di assistenza, ma anche come datori di lavoro domestico. Nel modello attuale di welfare, le famiglie si trovano a gestire servizi fondamentali quali la cura degli anziani e dei disabili o l’assistenza ai minori, senza considerare l’aiuto essenziale nella gestione della casa. Considerando solo la componente regolarmente censita dall’INPS, le famiglie datori di lavoro sono quasi un milione. La pandemia ha evidenziato le difficoltà del sistema sanitario nazionale che, senza l’impegno delle famiglie, sarebbe ulteriormente sotto pressione. E’ importante, quindi, dare riconoscimento e sostegno a questo impegno, mettendo le famiglie nelle condizioni di operare in sicurezza e fiducia».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • lavoro domestico

Ti potrebbero interessare

Colf e badanti: sempre più italiani scelgono questi lavori ma l’irregolarità resta alta
Attualita'
20 Gennaio 2025
Colf e badanti: sempre più italiani scelgono questi lavori ma l’irregolarità resta alta
Il lavoro domestico produce l'1% del Pil ma non è valorizzato: intervista al segretario generale di Domina, Lorenzo Gasparrini
Guarda ora
Dichiarazione redditi lavoratori domestici, come funziona?
Attualita'
12 Giugno 2022
Dichiarazione redditi lavoratori domestici, come funziona?
PIXABAY Per i lavoratori domestici come colf, badanti e baby sitter la dichiarazione dei redditi è obbligatoria Per i lavoratori…
Guarda ora
Lavoro domestico, una famiglia su cinque in difficoltà
Lavoro
25 Marzo 2022
Lavoro domestico, una famiglia su cinque in difficoltà
Famiglie divise tra la necessità di aiuto domestico e il far quadrare i conti Da quanto risulta dallo studio Welfare…
Guarda ora
Evasione fiscale, il primato spetta al lavoro domestico
Economia
9 Ottobre 2020
Evasione fiscale, il primato spetta al lavoro domestico
Seguono costruzioni e commercio all’ingrosso. I tre settori fanno da traino all’economia sommersa italiana che ha sfiorato i 195 miliardi…
Guarda ora
Evasione fiscale, il primato spetta al lavoro domestico
Economia
9 Ottobre 2020
Evasione fiscale, il primato spetta al lavoro domestico
Seguono costruzioni e commercio all’ingrosso. I tre settori fanno da traino all’economia sommersa italiana che ha sfiorato i 195 miliardi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993