
Sostituiscono lo Stato nella gestione dell’autosufficienza
Scendono sotto la soglia del milione fermandosi a 977.929, sono i datori di lavoro domestico che secondo i dati INPS forniti in esclusiva per l’Osservatorio DOMINA, rappresentano un trend in calo del 6,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Considerando la distribuzione geografica la maggior parte è presente in Lombardia e nel Lazio e si tratta per lo più di donne (57%) sebbene si registrino anche componenti straniere (6%).
Analizzando i numeri attraverso la fascia d’età, tra gli uomini la fascia d’età più ampia è quella che arriva fino a 59 anni (36,2%), mentre tra le donne è quella con almeno 80 anni (41,7%).
Interessante un altro particolare: sempre attraverso l’analisi dei dati Inps si scopre che lo 0,3% dei datori di lavoro sono sacerdoti (3.417) un dato che rappresenta un calo (-4,4%).
Per oltre 19 mila rapporti di lavoro iesiste un legame di parentela (fino al terzo grado) con una prevalenza di donne tra i lavoratori (77,3%) mentre per 228 mila rapporti di lavoro, pari a quasi un quarto del totale (23,4%) è presente anche un rapporto di convivenza (soprattutto in Lombardia, Emilia Romagna e Toscana).
Secondo Lorenzo Gasparrini, Segretario Generale di DOMINA, «le famiglie italiane giocano un ruolo sempre più importante non solo come beneficiarie dei servizi di assistenza, ma anche come datori di lavoro domestico. Nel modello attuale di welfare, le famiglie si trovano a gestire servizi fondamentali quali la cura degli anziani e dei disabili o l’assistenza ai minori, senza considerare l’aiuto essenziale nella gestione della casa. Considerando solo la componente regolarmente censita dall’INPS, le famiglie datori di lavoro sono quasi un milione. La pandemia ha evidenziato le difficoltà del sistema sanitario nazionale che, senza l’impegno delle famiglie, sarebbe ulteriormente sotto pressione. E’ importante, quindi, dare riconoscimento e sostegno a questo impegno, mettendo le famiglie nelle condizioni di operare in sicurezza e fiducia».
FOTO: SHUTTERSTOCK