logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Rincari dall’assicurazione alla spesa, intanto volano i prodotti low cost

Rossana Prezioso
8 Ottobre 2023
Rincari dall’assicurazione alla spesa, intanto volano i prodotti low cost
  • copiato!

La conferma anche dai dati analizzati da Coldiretti L’aumento dei prezzi sta diventando il nemico numero uno delle famiglie, costrette a dover fare i conti, letteralmente, con le voci di […]

NEGOZIO SUPERMERCATO ALDI  
VENDITA PRODOTTI ALIMENTARI
SPESA CARRELLO ACQUISTI ACQUISTO

La conferma anche dai dati analizzati da Coldiretti

L’aumento dei prezzi sta diventando il nemico numero uno delle famiglie, costrette a dover fare i conti, letteralmente, con le voci di spesa costantemente ritoccate al rialzo.

Ma non sono solo le famiglie in difficoltà.

«Il caro prezzi taglia del 4,5% le quantità di prodotti alimentari acquistate nel 2023 dagli italiani, che sono però costretti a spendere comunque il 6,9% in più a causa dei rincari determinati dall’inflazione». Lo segnala l’analisi dei dati Istat del commercio al dettaglio da parte di Coldiretti nei primi otto mesi del 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. «La situazione di difficoltà – sottolinea la Coldiretti – è resa evidente dal fatto che volano gli acquisti di cibo low cost, con i discount alimentari che fanno segnare un balzo del +9,5% nel periodo gennaio-agosto nelle vendite in valore, il più elevato tra gli scaffali del dettaglio. Il risultato dei discount evidenzia la difficoltà in cui si trovano le famiglie italiane che, spinte dai rincari, orientano le proprie spese su canali a basso prezzo rinunciando anche alla qualità».

Ma quali sono quelle che hanno registrato i maggiori aumenti? Ad analizzarlo sono stati Facile.it e Consumerismo No profit che non si sono limitati agli alimenti (olio, zucchero tra i più bersagliati dall’inflazione) ma hanno guardato anche altri panorami come, ad esempio, quello delle polizze auto.

Secondo quanto realizzato da Facile.it, ad agosto 2023 si registrava un aumento del 26% sulla media dei costi per un veicolo a 4 ruote (591,10 euro contro i 469,10 euro dell’agosto 2022) mentre per le 2 ruote si arriva a un +48% (502,07 euro, +148 euro su agosto 2022). Altra zavorra per chi ha un mezzo di locomozione a benzina è il costo del carburante: nella settimana analizzata, quella che va dal 18 al 24 settembre, è stato riscontrato un + 21% sulla benzina e un +10% sul diesel rispetto allo stesso periodo del 2022.

Oltre ai già noti aumenti sulle rate dei mutui, è il carrello della spesa a dover registrare il numero più ampio di aumenti negli ultimi due trimestri. Infatti oltre alla questione prettamente inflazionistica si aggiunge anche la crisi climatica e, a peggiorare la situazione, anche quella energetica.

Secondo Consumerismo No Profit, la spesa media settimanale di un nucleo di 4 persone orbita intorno ai 120 euro, ovvero 5.760 euro l’anno, pari ad un aumento di 1.100 euro rispetto al 2022
con i prezzi dell’ortofrutta che registrano rincari a doppia cifra.

FOTO: Imagoeconomica

  • spesa

Ti potrebbero interessare

Le previsioni sui consumi delle famiglie italiane per il 2025
Economia
29 Marzo 2025
Le previsioni sui consumi delle famiglie italiane per il 2025
Le previsioni per il 2025 mostrano un quadro di consumi caratterizzato da una crescita moderata, con differenze tra i vari…
Guarda ora
Istat, l’inflazione accelera a febbraio: +1,7% su base annua
Economia
28 Febbraio 2025
Istat, l’inflazione accelera a febbraio: +1,7% su base annua
Tale evoluzione risente principalmente della dinamica dei prezzi degli Energetici. Il carrello della spesa torna a pesare
Guarda ora
Von der Leyen sui dazi: “nessuno vince, l’Ue risponderà”
Economia
14 Febbraio 2025
Von der Leyen sui dazi: “nessuno vince, l’Ue risponderà”
"Bisogna passare dal 2% a oltre il 3% della spesa per la difesa". Vance: "con l'Europa vogliamo discutere"
Guarda ora
Guerra in Ucraina, l’impatto sui contribuenti italiani
Economia
3 Gennaio 2025
Guerra in Ucraina, l’impatto sui contribuenti italiani
Spese, inflazione e rallentamento economico. L'impegno economico del Paese è rilevante, con un costo che varia di giorno in giorno…
Guarda ora
Usa, inflazione PCE al 2,2% ad agosto (sotto le attese)
Economia
27 Settembre 2024
Usa, inflazione PCE al 2,2% ad agosto (sotto le attese)
Escludendo cibo ed energia, il PCE core è aumentato dello 0,1% ad agosto ed è aumentato del 2,7% su anno
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993