
Parte di queste nuove risorse, oltre il 25%, saranno destinate al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale e transizione energetica
Sostenre la crescita delle Pmi italiane con un’attenzione particolare rivolta alla transizione energetica e sostenibile. Con questo obiettivo la Bei e Credit Agricole Italia hanno siglato un accordo, mettendo in campo 400 milioni di euro per supportare nuovi investimenti di piccole e medie imprese e società agricole.
Parte di queste nuove risorse, oltre il 25%, saranno destinate al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale e transizione energetica, a conferma della continua attenzione e impegno di BEI e CAI verso l’economia circolare e le tematiche ESG.
La struttura dell’operazione prevede la sottoscrizione integrale in private placement da parte della BEI di un nuovo Covered bond premium label da 400 milioni di euro emesso da Credit Agricole Italia. Il titolo ha una durata di cinque anni e prevede il rimborso del capitale a scadenza e cedola indicizzata ad Euribor 6 mesi. Il tasso Eurobor indica il tasso di interesse medio delle transazioni finanziarie in euro tra le principali banche europee.
PMI (fino a 250 addetti), Mid-Cap (da 250 a 3.000 addetti) e società del settore agro-alimentare saranno i beneficiari di questi nuovi finanziamenti. Le richieste saranno gestite direttamente dalla rete di Crédit Agricole Italia e dalle sue controllate.
FOTO: SHUTTERSTOCK