
L’OPEC ha dichiarato di aspettarsi che la domanda mondiale raggiungerà i 116 milioni di barili al giorno entro il 2045, circa 6 milioni di barili al giorno in più rispetto a quanto previsto in questo periodo l’anno scorso
L’OPEC aumenta le prospettive a lungo termine della domanda di petrolio. Nel suo World Oil Outlook 2023 ha dichiarato di aspettarsi che la richiesta mondiale raggiungerà i 116 milioni di barili al giorno (bpd) entro il 2045 rispetto a 99,6 milioni di barili al giorno nel 2022 e circa 6 milioni di barili al giorno in più rispetto a quanto previsto nel rapporto dello scorso anno.
L’OPEC ha chiarito che esiste il potenziale affinché questo balzo sia ancora più elevato. È probabile che la crescita sia alimentata da India, Cina, altri paesi asiatici, Africa e Medio Oriente.
Per soddisfare le previsioni sulla domanda di petrolio a lungo termine, l’OPEC ha affermato che sarebbero necessari investimenti nel settore petrolifero per 14 trilioni di dollari, ovvero circa 610 miliardi di dollari in media all’anno. Il gruppo ha affermato che è “vitale” che questi investimenti vengano realizzati, affermando che è vantaggioso sia per i produttori che per i consumatori.
Nel medio termine l’OPEC ha affermato che la domanda globale di petrolio probabilmente raggiungerà un livello di 110,2 milioni di barili al giorno nel 2028, riflettendo un balzo di 10,6 milioni di barili al giorno rispetto ai livelli del 2022.
FOTO: ANSA