logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Mais, produzione e superfici in calo in Europa. Pesano la guerra in Ucraina, la carenza d’acqua e i rincari

Maria Lucia Panucci
10 Ottobre 2023
Mais, produzione e superfici in calo in Europa. Pesano la guerra in Ucraina, la carenza d’acqua e i rincari
  • copiato!

Nel periodo 2023-24 la superficie dedicata al mais calerà in Europa del 7% e la produzione sarà inferiore del 10% rispetto agli ultimi cinque anni. In crescita in Italia Notizie […]

Nel periodo 2023-24 la superficie dedicata al mais calerà in Europa del 7% e la produzione sarà inferiore del 10% rispetto agli ultimi cinque anni. In crescita in Italia

Notizie contrastanti giungono dalle coltivazioni di mais. La guerra in Ucraina, la carenza d’acqua e i rincari energetici hanno fatto sì che gli agricoltori europei puntassero su soia e grano duro con il risultato che nel periodo 2023-24 la superficie dedicata al mais calerà del 7% e la produzione sarà inferiore del 10% rispetto agli ultimi cinque anni. Sono le stime di Ailma, che rappresenta in Assitol i produttori di farine maidicole e proteiche vegetali.

Diverso il discorso in Italia dove si prevede un incremento del 2% della produzione, grazie soprattutto al mais giallo italiano. «Nel complesso la disponibilità di materia prima risulterà insufficiente – osserva Massimiliano Carraro, presidente di Ailma – e l’import sarà necessario per rispondere al fabbisogno dell’industria. Le incognite sono tante, ma le nostre aziende sapranno offrire al consumatore farine sicure e di qualità».

In America le prime stime sono decisamente più ottimistiche. Gli Stati Uniti hanno incrementato le superfici a mais del 9%, il Brasile del 2%, l’Argentina del 4%. Nonostante gli effetti del meteo estremo, che hanno inciso sulle rese, negli States la produzione aumenterà del 10%. Il Brasile registrerà invece una contrazione di circa il 4%, mentre l’Argentina vedrà crollare i suoi quantitativi di quasi il 60% a causa delle scarse rese per la siccità. 

FOTO<. SHUTTERSTOCK

  • mais

Ti potrebbero interessare

Fao: prezzi alimentari al top
Economia
8 Novembre 2024
Fao: prezzi alimentari al top
+2% in ottobre, ai massimi da 18 mesi
Guarda ora
Brasile primo esportatore di mais al mondo
Economia
9 Settembre 2023
Brasile primo esportatore di mais al mondo
L'aumento della produzione arriva a +16,6% nel 2023 Dopo il taglio dell’export dell’India per il riso, si riaccende il faro…
Guarda ora
Ucraina, Onu lancia l’allarme: “4,5 milioni di tonnellate di grano bloccate nei porti”
Economia
2 Maggio 2022
Ucraina, Onu lancia l’allarme: “4,5 milioni di tonnellate di grano bloccate nei porti”
Prima della guerra l'Ucraina era uno dei maggiori esportatori di grano e produttori di mais al mondo Continua a preoccupare…
Guarda ora
Coldiretti: “prezzi del mais raggiungono livelli record”
Economia
18 Aprile 2022
Coldiretti: “prezzi del mais raggiungono livelli record”
Import al 47% Preoccupazione dalla Coldiretti per il prezzo del mais in Italia, che ha raggiunto livelli record. La Penisola…
Guarda ora
Coldiretti: semine in aumento, soia +16%
Economia
9 Aprile 2022
Coldiretti: semine in aumento, soia +16%
Soia, girasole e mais guidano le semine per reagire ai rincari dovuti alla guerra Partono le semine di primavera in…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993