Il resto d’Europa chiude contrastata
La Borsa di Milano chiude in leggero rialzo con un saldo finale che registra un +0,36% seguita dal Dax a +0,24%. Cac 40 e Ftse 100 scendono rispettivamente dello 0,44% e dello 0,11% sotto la parità.
Nello stesso momento a Wall Street l’atmosfera sembra appesantirsi. L’S%P 500 arriva a -0,12%, il Dow perde lo 0,2%, solo il Nasdaq sale dello 0,2%.
Al centro ancora le banche centrali con le dichiarazioni dei vari rappresentanti,da Joachim Nagel, della BCE a Michelle Bowman della Federal Reserve. Sotto i riflettori anche il petrolio che segue una scia negativa che supera il 2% mentre lo spread arriva a 194 punti. Parallelamente il rendimento del BTP a 10 anni si attesta al 4,66%.
Guardando le singole storie si nota il salto di Banca MPS, con le assoluzioni della Cassazione dell’ex presidente Mussari e dell’ex dg Vigni per le vicende dei derivati Alexandria e Santorini.
Risultati positivo anche per Iveco, BPER, Stellantis mentre un segno meno arriva su DiaSorin, Moncler e Campari.
FOTO: Imagoeconomica