I numeri di Stellantis sono lontani dal periodo pre-Covid (-10 per cento) e dal milione di auto stimate entro fine anno
Continua a crescere Stellantis. La produzione italiana del gruppo ha registrato nei primi 9 mesi dell’anno un incremento del 10% su base annua, raggiungendo quota 567.525 di unità prodotte. I numeri di per sé sono positivi ma ancora lontani dal periodo pre-Covid (-10%) e soprattutto dall’obiettivo del milione paventato qualche tempo fa dal ceo tavares e dal ministro Urso.
A fare da traino alla crescita è stato lo stabilimento di Pomigliano, che ha registrato un +9,8% nella produzione di veicoli commerciali. Melfi invece ha registrato un +3,4% nel terzo trimestre ma un pesante -29,4% rispetto al 2019. «È lo stabilimento che sta soffrendo di più il passaggio all’elettrico», ha spiegato il segretario nazionale di Fim-Cisl Ferdinando Uliano. In sofferenza invece gli impianti di Torino, Modena e Cassino.
FOTO: SHUTTERSTOCK