logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Svimez: “Calo del potere d’acquisto ha impattato sulle famiglie a basso reddito”

Rossana Prezioso
11 Ottobre 2023
Svimez: “Calo del potere d’acquisto ha impattato sulle famiglie a basso reddito”
  • copiato!

“Nel sud poi il problema del potere d’acquisto si amplifica” Secondo quanto ha affermato Luca Bianchi, direttore generale della Svimez durante una trasmissione di Raitre «La riduzione del potere d’acquisto […]

INFLAZIONE
SPESA
CARRELLO
SOLDI
DENARO
BANCONOTE EURO PREZZI CARO VITA

“Nel sud poi il problema del potere d’acquisto si amplifica”

Secondo quanto ha affermato Luca Bianchi, direttore generale della Svimez durante una trasmissione di Raitre «La riduzione del potere d’acquisto non ha colpito tutti allo stesso modo, ha impattato in particolare sulle famiglie a basso reddito e quindi sulle più deboli. Il cosiddetto Patto anti inflazione, il ‘carrello tricolore’ rischia di funzionare poco se non si interviene su determinati prodotti. Bisogna tenere sotto controllo la filiera del prezzo, anche se spesso è difficile farlo».

Come confermato dallo stesso Bianchi le famiglie stanno spostando i loro consumi verso prodotti di qualità più bassa ma non è escluso che altri possano trarre dei vantaggi. «Qualcuno certamente ci ha guadagnato e sta guadagnando troppo. A fronte di salari che sono diminuiti, i profitti sono aumentati. Nel sud poi il problema del potere d’acquisto si amplifica. Servono interventi mirati e salari più alti».

FOTO: Imagoeconomica

  • potere d'acquisto

Ti potrebbero interessare

Confesercenti: le famiglie perdono 12,1 miliardi di potere d’acquisto
Economia
9 Ottobre 2022
Confesercenti: le famiglie perdono 12,1 miliardi di potere d’acquisto
ANSA/STRINGER Si stimano circa 470 euro in meno a famiglia nel prossimo trimestre L'ufficio economico di Confesercenti lancia un nuovo…
Guarda ora
Istat, il 2020 si conferma anno nero per le famiglie: -2,9% per il reddito disponibile, -2,6% il potere d’acquisto
Economia
22 Settembre 2021
Istat, il 2020 si conferma anno nero per le famiglie: -2,9% per il reddito disponibile, -2,6% il potere d’acquisto
Per il Codacons la situazione potrebbe peggiorare se non sarà evitato l’aumento delle bollette luce e gas e se non…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993