
Imprese e professionisti potranno richiedere un contributo economico per acquistare e installare colonnine di ricarica per i veicoli elettrici
Parte il 26 ottobre il bonus ricarica per imprese e professionisti che potranno richiedere un contributo economico per acquistare e installare colonnine di ricarica per i veicoli elettrici. Con due decreti direttoriali, il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha fissato le date di avvio della piattaforma, gestita da Invitalia. Si parte appunto il 26 ottobre con la compilazione della domanda a partire dalle ore 10; l’invio sarà possibile a partire dal 10 novembre e la chiusura dei termini è fissata alle 17 del 30 novembre.
«Con questa importante novità rivolta agli operatori economici vogliamo accompagnare la crescita della mobilità elettrica nel Paese, già fortemente sostenuta dal PNRR – ha detto il ministro. – Lo sviluppo della mobilità elettrica, come contributo al progressivo processo di decarbonizzazione del settore dei trasporti del nostro Paese non può prescindere dalla capillare diffusione sul territorio nazionale delle infrastrutture di ricarica. Per tale motivo nel Piano nazionale di ripresa e resilienza è stata prevista un’apposita misura per lo sviluppo di oltre 20.000 infrastrutture fra aree urbane e superstrade entro il 2026 con un investimento di oltre 700 milioni di euro».
Le agevolazioni sono rivolte a imprese di qualunque dimensione su tutto il territorio nazionale e a singoli professionisti, per un importo pari al 40% delle spese ammissibili sostenute successivamente al 20 ottobre 2021. Le spese possono riguardare l’acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica, comprese le spese di installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio. La norma copre anche, fino al limite massimo del 10%, le spese sostenute per la connessione alla rete elettrica, quelle per la progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi.
Le risorse disponibili per il bonus colonnine sono 87,5 milioni: 70 serviranno a sostenere le imprese per l’acquisto di infrastrutture di ricarica dal valore complessivo inferiore ai 375.000 euro, mentre 8,75 milioni sono stanziati per un valore superiore alla stessa soglia. I restanti 8,75 milioni sono invece rivolti ai professionisti.
FOTO: ANSA/EMANUELE VALERI