
Ma è già boom di vendite per fare scorta
Stretta dell’Ue sulle microplastiche. La nuova direttiva Ue vieterà la vendita di alcuni prodotti già da domenica 15 ottobre ma attualmente ha già creato il paradosso di un aumento vertiginoso delle vendite di un prodotto che non sarà certamente disponibile entro pochi giorni.
Un divieto che nasce dalla volontà di limitare la presenza e soprattutto la diffusione (con conseguente dispersione) entro il 2030, del 30% di tutte le microplastiche e, in generale, di polimeri e alluminio, microsfere e altri materiali simili.
In particolare, per quanto riguarda i glitter e altre microplastiche, sembrerebbe che, stando ad alcuni studi della rivista Aquatic Toxicology la quantità presente nei mari arriverebbe alla cifra di 8 milioni di tonnellate.
FOTO: SHUTTERSTOCK