
L’eCommerce raggiunge i 16,9 miliardi di euro nel settore dei trasporti (71% della spesa complessiva) e i 19,4 miliardi in quello dell’ospitalità (54% del totale)
Nel 2023 il turismo in Italia è confermato in netta ripresa con valori superiori al periodo per-Covid. E a fare da traino è l’eCommerce, che raggiunge i 16,9 miliardi di euro nel settore dei trasporti (71% della spesa complessiva) e i 19,4 miliardi in quello dell’ospitalità (54% del totale). Questo è quanto emerge dall’Osservatorio Travel Innovation della School of Management del Politecnico di Milano che presenta i risultati della ricerca volta a delineare il valore del digitale nell’industria dei viaggi e i trend di innovazione dell’offerta di servizi turistici.
Nel dettaglio il comparto dei Trasporti vale complessivamente 23,7 miliardi di euro, con una crescita del +41% sul 2022 ma soprattutto del +9% sul 2019. L’eCommerce ha giocato un ruolo primario, crescendo più velocemente del mercato totale e segnando +50% sul 2022 se confrontiamo i soli acquisti online. Stesso discorso vale anche per il settore ricettivo che raggiunge quota 35,8 miliardi, in crescita dell’11% rispetto al 2022, superando del 7% il livello del 2019. Qui l’e-commerce raggiunge i 19,4 miliardi di euro e rappresenta il 54% del comparto a valore.
«I dati incoraggianti che possiamo osservare oggi, sebbene risultino in parte drogati da un incremento dei prezzi soprattutto dei vettori a lungo raggio, derivano dal recupero del turismo incoming e outgoing, oltre che da una parziale ripresa dei viaggi d’affari. Il canale digitale si dimostra, ancora una volta, un elemento portante e preferito sia dai viaggiatori che dagli operatori. Questi ultimi dimostrano anche una decisa sensibilità verso le tematiche sociali e ambientali della sostenibilità, che stanno ridefinendo i modelli di business all’insegna della cosiddetta twin transition, dove verde e digitale vanno a braccetto», spiega Eleonora Lorenzini, Direttrice dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano.
FOTO: SHUTTERSTOCK