logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Ue-Cina, proseguono le visite diplomatiche. Borrell: “dialogo strategico”

Maria Lucia Panucci
12 Ottobre 2023
Ue-Cina, proseguono le visite diplomatiche. Borrell: “dialogo strategico”
  • copiato!

La sua missione si concluderà sabato 14 ottobre L’alto rappresentante Ue per gli Affari esteri Josep Borrell è arrivato in Cina, per presiedere insieme all’omologo Wang Yi il “dialogo strategico […]

epa09791413 High Representative of the European Union for Foreign Affairs and Security Policy Josep Borrell speaks to the press ahead of an informal video conference of EU foreign affairs (defence) ministers at the European Council in Brussels, Belgium, 28 February 2022. EU Ministers will discuss the Russian aggression against Ukraine.  EPA/STEPHANIE LECOCQ

La sua missione si concluderà sabato 14 ottobre

L’alto rappresentante Ue per gli Affari esteri Josep Borrell è arrivato in Cina, per presiedere insieme all’omologo Wang Yi il “dialogo strategico Ue-Cina“. «Si tratta – scrive su X – di una visita importante per discutere delle relazioni Ue-Cina e delle principali sfide regionali e globali con autorità governative, studiosi e rappresentanti delle imprese». La sua missione si concluderà sabato 14 ottobre.

L’Europa sta tenendo d’occhio la Cina per tutelare i suoi interessi nel Paese, sostenendo una concorrenza leale. Proprio a settembre era stato a Pechino, per una visita di cinque giorni, il commissario europeo al Commercio Valdis Dombrovskis in occasione del decimo Dialogo bilaterale di alto livello economico e sul commercio.

La Cina è vista come potenza politica ed economica sempre più grande. Ma anche come un possibile protagonista forse troppo ingombrante. Da qui la decisione dell’Ue di mettere dei paletti nelle relazioni economiche con Pechino. Paletti che, secondo quanto dichiarato da Dombrovskis, non devono essere visti come un allontanamento o un’esclusione della Cina, ma come un modo di controllare la sua espansione, evitando eventuali abusi.

E’ chiaro quindi che la Cina si trova oggi in una posizione difficile: da una parte ci sono gli Usa che cercano in ogni modo di isolarla per paura che monopolizzi alcuni settori chiavi dell’economia come per esempio quello dei chip. D’altra c’è l’Ue che non digerisce alcune pratiche ritenute “scorrette” e sta mettendo sotto pressione Pechino perché si comporti bene, al fine di mantenere rapporti bilaterali sani ed evolutivi. Per non parlare poi delle difficoltà interne del Paese, soprattutto con la crisi immobiliare, ma quella forse è un’altra storia.

FOTO: EPA/STEPHANIE LECOCQ

  • ue cina
  • borrell cina

Ti potrebbero interessare

Usa e Ue contro la Cina, uno scontro tra giganti da cui si rischia di uscire tutti perdenti?
Economia
6 Luglio 2024
Usa e Ue contro la Cina, uno scontro tra giganti da cui si rischia di uscire tutti perdenti?
Usa e Ue hanno imboccato la strada dei dazi. La Cina ha già dichiarato in più occasioni che non starà…
Guarda ora
Cina, il premier Li difende la competitività nazionale e risponde alle accuse dell’Occidente
Economia
25 Giugno 2024
Cina, il premier Li difende la competitività nazionale e risponde alle accuse dell’Occidente
La Cina risponde alle accuse di sovraccapacità avanzate dall’Occidente nei veicoli elettrici e nelle batterie al litio. Confermato l’obiettivo ufficiale…
Guarda ora
Tariffe Ue, la Cina vuole l’abolizione entro il 4 luglio per scongiurare una guerra commerciale
Attualita'
24 Giugno 2024
Tariffe Ue, la Cina vuole l’abolizione entro il 4 luglio per scongiurare una guerra commerciale
Pechino non vuole essere coinvolta in un’altra guerra tariffaria, dopo quella con gli Usa, ma afferma che prenderebbe tutte le…
Guarda ora
Ue-Cina e lo spettro di una guerra “commerciale”
Attualita'
21 Giugno 2024
Ue-Cina e lo spettro di una guerra “commerciale”
Il ministro tedesco Habeck è a Pechino per spiegare ai funzionari cinesi il recente annuncio delle tariffe Ue, allontanando il…
Guarda ora
Ue contro Pechino: imporrà tariffe dal 17,4% al 38,1% sui veicoli elettrici cinesi
Attualita'
12 Giugno 2024
Ue contro Pechino: imporrà tariffe dal 17,4% al 38,1% sui veicoli elettrici cinesi
Bruxelles sostiene che i produttori cinesi beneficiano di sussidi statali che fanno concorrenza sleale ai produttori Ue di auto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993