
Nel Regno Unito la bilancia commerciale di agosto segna un deficit di 3,4 miliardi di sterline, a fronte dei 3,7 previsti dal consensus di Bloomberg, in aumento da 1,4 miliardi del mese precedente
Rimbalza il Pil nel Regno Unito che ha mostrato ad agosto un incremento dello 0,2% dopo il -0,6% di luglio. A dirlo è l’Ufficio Nazionale di Statistica, secondo cui sono state centrate in pieno le attese degli analisti che avevano previsto una crescita dello 0,2%. La ripresa si riflette parzialmente nell’assenza di fattori che avevano depresso l’attività a luglio, come il maltempo e gli scioperi su larga scala.
Nello specifico il settore dei servizi ha registrato una crescita dello 0,4%, mentre quello manifatturiero e quello delle costruzioni hanno performato negativamente, rispettivamente con un calo dello 0,8% e dello 0,5%.
Sul fronte commerciale la bilancia di agosto segna un deficit di 3,4 miliardi di sterline, a fronte dei 3,7 previsti dal consensus di Bloomberg, in aumento da 1,4 miliardi del mese precedente. Nello specifico le esportazioni sono diminuite del 3,7% su base mensile mentre le importazioni sono aumentate dell’1,8%.
FOTO: IMAGOECONOMICA