logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Mercato immobiliare, diminuiscono le costruzioni di nuove case nel secondo trimestre. Ai minimi dal 2020

Maria Lucia Panucci
13 Ottobre 2023
  • copiato!

I dati Istat sui permessi di costruire stimano un calo congiunturale del 5,2% sia del numero di abitazioni sia della superficie utile abitabile rispetto al trimestre precedente Non arrivano buone […]

I dati Istat sui permessi di costruire stimano un calo congiunturale del 5,2% sia del numero di abitazioni sia della superficie utile abitabile rispetto al trimestre precedente

Non arrivano buone notizie sul fronte del mercato immobiliare italiano. Secondo l’Istat diminuiscono le costruzioni di nuove case nel secondo trimestre, tornando ai livelli più bassi dal terzo trimestre del 2020.

I dati sui permessi di costruire stimano un calo congiunturale del 5,2% sia del numero di abitazioni sia della superficie utile abitabile rispetto al trimestre precedente. Il calo segue due trimestri di crescita.

Anche rispetto all’anno precedente il settore residenziale è in calo con una “consistente flessione” sia del numero delle abitazioni, che segnano -16,1%, sia della superficie utile abitabile (-13,5%).

Le abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali, al netto della stagionalità, ammontano a circa 13.550 unità nel trimestre, per una superficie utile abitabile poco al di sotto degli 1,19 milioni di metri quadrati-

Quanto all’edilizia non residenziale, questa è in crescita dell’8,9% rispetto al trimestre precedente dopo tre trimestri in flessione e su base annua aumenta del 4,1%. La superficie non residenziale è di circa 2,71 milioni di metri quadrati.

FOTO: PIXABAY

  • case
  • mercato immobiliare italiano
  • costruzioni nuove case

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Marzo 2025
Istat, aumentano i prezzi delle case: +3,2% nel 2024 su anno
L'incremento più marcato si registra per le abitazioni nuove (+7,9%)
Guarda ora
Economia
1 Febbraio 2025
Immobiliare Cina, prezzi case e vendite ancora in discesa a gennaio
Il prezzo medio al metro quadro degli immobili residenziali esistenti è sceso di poco più del 7% a gennaio rispetto…
Guarda ora
Economia
23 Novembre 2024
Case di lusso: Milano domina la classifica insieme a Roma
Analizzando l’offerta delle regioni la Lombardia copre il 19% delle ricerche per gli immobili mentre la Toscana arriva al 16%…
Guarda ora
Economia
9 Novembre 2024
Comprare o affittare casa, le città più e meno convenienti
I prezzi medi sono schizzati alle stelle in diverse città: sorprese da Nord a Sud
Guarda ora
Economia
11 Ottobre 2024
Istat, in calo le nuove case: -9,5% nel secondo trimestre
Sia il numero di case sia la superficie utile sono ai livelli più bassi dal terzo trimestre 2020
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE