
Il dato si riferisce agli ultimi nove mesi. Nel periodo di riferimento, l’Europa si è confermata il principale driver di crescita, con un +61%
Le consegne di veicoli 100% elettrici (Bev) nei primi nove mesi del 2023 del gruppo Volkswagen sono incrementate del 45% rispetto all’anno precedente, attestandosi a 531.500 unità a livello globale. La quota Bev sul totale delle consegne è cresciuta al 7,9% rispetto al 6,1% di gennaio-settembre 2022.
Nel terzo trimestre, la quota di veicoli 100% elettrici ha raggiunto il 9% (nel 3° trimestre 2022 era al 6,8%). Nel periodo di riferimento, l’Europa si è confermata il principale driver di crescita, con un +61%, a 341.100 unità. Balzo significativo per le consegne Bev negli Stati Uniti, dove si è registrato un aumento del 74%, con 50.300 unità; in Cina sono stati consegnati 117.100 veicoli elettrici con un incremento del 4%.
Hildegard Wortmann, membro dell’extended executive committee del Gruppo Volkswagen con responsabilità per le Vendite: «Abbiamo ottenuto una buona performance generale per quanto riguarda le consegne di veicoli 100% elettrici, con un incremento del 45% nei primi nove mesi del 2023. Nonostante l’attuale bassa propensione generale nel mercato europeo all’acquisto di auto a batteria, abbiamo guadagnato quota e siamo rimasti leader del segmento BEV. Tuttavia, gli ordini sono minori rispetto ai nostri ambiziosi target, a causa di un trend di mercato inferiore alle aspettative».
LEGGI ANCHE Auto elettriche, Volkswagen supera Tesla in Germania
(foto SHUTTERSTOCK)