
La presidente della Bce è intervenuta all’International Monetary and Financial Committee che si è riunito all’assemblea annuale dell’Fmi
Secondo la presidente della Bce, Christine Lagarde, le banche della zona euro hanno beneficiato nel complesso” dell’aumento dei tassi di interesse e hanno “incrementato il loro capitale”. Lo ha detto nel suo discorso all’International Monetary and Financial Committee che si è riunito all’assemblea annuale dell’Fmi. Ora però “le banche hanno bisogno di avere una strategia credibile” sul business model, in particolare “la digitalizzazione dei servizi finanziari”.
LEGGI ANCHE NLP, analisi Abi-Cerved: in aumento i crediti deteriorati per inflazione e tassi restrittivi
Per quanto riguarda “la qualità degli attivi bancari” nell’Eurozona resta robusta “sebbene i primi segni di deterioramento iniziano a diventare visibili”. Per questo, le banche dovrebbero “restare vigili sui rischi in merito alla qualità degli attivi, di liquidità e di raccolta”.
Inoltre, la Bce punta a rafforzare il quadro di regole e azioni per il settore finanziario non bancario che, “nonostante il recente derisking di credito e liquidità continua a essere elevato”. Parlando all’Imfc, Lagarde ha sottolineato che “il comparto rimane vulnerabile all’incertezza dei mercati e all’indebolimento del cilco dell’immobiliare”. «Alcuni tipi di fondi di investimento – ha detto – compresi alcuni fondi real estate mostrano un considerevole mismatch tra la liquidità degli attivi e le condizioni di ripagamento».
POTREBBE INTERESSARTI Bce, Nagel con Lagarde: “Tassi alti quanto serve”. Visco non è d’accordo
(nella foto ANSA Christine Lagarde e Thomas Jordan, presidente della Banca Centrale svizzera)