logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Bankitalia: incentivi aumentano assunzioni del 50%. Bocciata ChatGpt

Giulia Guidi
15 Ottobre 2023
  • copiato!

In due distinti studi, la Banca d’Italia analizza l’efficacia degli incentivi (20% di probabilità in più di essere assunti a tempo indeterminato) e quella di ChatGpt, alla prova con un […]

In due distinti studi, la Banca d’Italia analizza l’efficacia degli incentivi (20% di probabilità in più di essere assunti a tempo indeterminato) e quella di ChatGpt, alla prova con un documento per il Direttorio

Lo studio “Sussidi per l’occupazione a tempo indeterminato nel corso della pandemia di Covid-19”, pubblicato questa settimana dalla Banca d’Italia ha rilevato che nel primo semestre del 2021, nel confronto con la media del periodo 2017-20, gli incentivi hanno aumentato di circa il 20% la probabilità per un individuo non occupato di essere assunto a tempo indeterminato e di circa il 50 la probabilità per un lavoratore a tempo determinato di essere stabilizzato. .

Secondo l’analisi, l’impatto dei sussidi è risultato maggiore per le donne e per i giovani (categorie per cui l’ammontare del sussidio era più elevato) e crescente all’aumentare del grado di istruzione del lavoratore.

Lo studio analizza l’impatto di sussidi pubblici introdotti nel corso della pandemia nella provincia di Trento per sostenere l’occupazione stabile. Utilizzando dati individuali tratti da un campione delle comunicazioni obbligatorie si stima l’effetto della misura sulla probabilità di essere assunti con un contratto a tempo indeterminato in quella provincia, usando come gruppo di controllo i lavoratori della provincia di Bolzano, un’area economicamente simile ma non beneficiaria di un analogo intervento.

Il governo punta sugli incentivi per chi assume i Neet

In un altro studio, intitolato “Loquacità ed emotività: ChatGPT come consulente di policy” gli esperti di Bankitalia hanno rilevato che ChatGPT può accelerare i flussi di lavoro, fornendo suggerimenti di contenuto ben strutturati e producendo grandi quantità di testo linguisticamente corretto in pochi secondi.

“Il documento prodotto può tuttavia risultare errato, superficiale o irrilevante, ed è pertanto necessario che il software sia utilizzato da utenti esperti nella materia trattata e consapevoli delle limitazioni dello strumento”. Secondo l’analisi, questo aspetto di problematicità del sistema – errori e suoperficialità – “riduce i guadagni di produttività del software”.

ChatGPT è un software basato su intelligenza artificiale che cerca di simulare le abilità umane di conversazione, ricorda l’analisi. Esso è talvolta descritto come un innovativo strumento di produttività anche per chi svolge lavori creativi o intellettuali. In questo lavoro si conduce un esperimento per valutare il potenziale di quel software in compiti di scrittura complessi, chiedendogli di comporre un documento di policy destinato al Direttorio della Banca d’Italia.

POTREBBE INTERESSARTI ChatGPT: le testimonianze di chi lo usa per lavoro

(foto SHUTTERSTOCK)

  • bankitalia
  • intelligenza artificiale
  • chatgpt
  • incentivi alle assunzioni
  • dati sugli incentivi alle assunzioni

Ti potrebbero interessare

Economia
14 Marzo 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Il dato resta però sotto il record di oltre 3.000 miliardi toccato a novembre
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
A fine 2024 il dato è pari a 2.965,7 miliardi, contro i 2.868,4 miliardi del 2023
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE