logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Italiani e casa: perché vendono e quanto ci vuole

Giulia Guidi
15 Ottobre 2023
Italiani e casa: perché vendono e quanto ci vuole
  • copiato!

Un sondaggio di Immobiliare.it scatta una foto ai nostri connazionali che si separano dalle mura domestiche: il 40% vive nella stessa casa per 15 anni Quanti italiani decidono di vendere […]

APPARTAMENTI  AFFITTASI  VENDESI  VENDITA CARTELLI

Un sondaggio di Immobiliare.it scatta una foto ai nostri connazionali che si separano dalle mura domestiche: il 40% vive nella stessa casa per 15 anni

Quanti italiani decidono di vendere la casa dove hanno abitato per anni o magari addirittura per tutta la vita? Cosa li spinge a prendere questa decisione e quanto tempo passa dall’idea iniziale all’effettivo avvio delle pratiche? Immobiliare.it l’ha chiesto a un campione di tremila utenti.

Più del 40% degli italiani ha vissuto nella stessa casa per oltre 15 anni prima di decidere di venderla. Meno di 1 su 4 (23%), invece, ci ha abitato per un periodo pari o inferiore ai 5 anni prima di compiere questo passo. Sono alcune delle evidenze emerse dall’ultimo sondaggio del portale Immobiliare.it, condotto su un campione di 3.000 utenti, per capire quale sia stata la loro esperienza complessiva con la vendita di un immobile

Il 24,8% degli italiani vende la propria abitazione perché sente la necessità di vivere in uno spazio più grande. «Negli ultimi anni l’idea di casa si è evoluta insieme al bisogno di avere a disposizione uno spazio vitale maggiore rispetto a prima» commenta Carlo Giordano, board member del gruppo immobiliare.

Al contrario, per il 15% la motivazione è esattamente opposta: sono alla ricerca di uno spazio più piccolo e di più facile gestione. Poco più del 25% degli intervistati ha invece venduto o intende vendere la casa perché inutilizzata. Il 21,5% ha venduto in seguito al trasferimento in un altro Paese (nel 41% dei casi si tratta di over 60). Le difficoltà finanziarie o una separazione dal coniuge hanno spinto alla vendita il 15% del campione.

Per un terzo dei partecipanti al sondaggio è passato un mese tra la decisione di mettere in vendita la casa e l’avvio ufficiale delle pratiche. Poco meno del 30% ha impiegato tra i 2 e i 5 mesi; tra i 6 mesi e un anno per il 14%; infine, oltre un anno per il 16%.

Quasi la metà degli italiani che ha deciso di vendere un immobile non ha più cambiato idea: il 40% dei partecipanti al sondaggio non ha avuto dubbi, a differenza di un 20% che è stato frenato dal sentimento che lo legava alla casa e un altro 19,5% che ha dovuto rinunciare alla compravendita perché ha avuto difficoltà a trovare le risorse finanziarie necessarie per acquistare un’abitazione sostitutiva.

Immobiliare, aumentano i prezzi delle case: +2% nel secondo trimestre t/t. Rallenta la crescita annua

«Per gli italiani, si sa, la casa, oltre ad essere vista come la miglior forma di investimento, è anche un bene con il quale si ha spesso un forte legame emotivo, dal momento che rappresenta il successo raggiunto dal nucleo familiare» è il commento di Giordano.

Infine, il 15% degli italiani ha impiegato più di un anno a vendere casa, mentre un partecipante al sondaggio su 5 è riuscito a concludere la compravendita entro i due mesi. Il 38% dei rispondenti (per il 60% si tratta di persone che hanno messo l’immobile sul mercato da meno di 6 mesi) sono ancora alla ricerca di un acquirente.

(foto IMAGOECONOMICA)

  • case
  • vendita case
  • immobiliare.it

Ti potrebbero interessare

Istat, aumentano i prezzi delle case: +3,2% nel 2024 su anno
Economia
20 Marzo 2025
Istat, aumentano i prezzi delle case: +3,2% nel 2024 su anno
L'incremento più marcato si registra per le abitazioni nuove (+7,9%)
Guarda ora
Immobiliare Cina, prezzi case e vendite ancora in discesa a gennaio
Economia
1 Febbraio 2025
Immobiliare Cina, prezzi case e vendite ancora in discesa a gennaio
Il prezzo medio al metro quadro degli immobili residenziali esistenti è sceso di poco più del 7% a gennaio rispetto…
Guarda ora
Case di lusso: Milano domina la classifica insieme a Roma
Economia
23 Novembre 2024
Case di lusso: Milano domina la classifica insieme a Roma
Analizzando l’offerta delle regioni la Lombardia copre il 19% delle ricerche per gli immobili mentre la Toscana arriva al 16%…
Guarda ora
Comprare o affittare casa, le città più e meno convenienti
Economia
9 Novembre 2024
Comprare o affittare casa, le città più e meno convenienti
I prezzi medi sono schizzati alle stelle in diverse città: sorprese da Nord a Sud
Guarda ora
Istat, in calo le nuove case: -9,5% nel secondo trimestre
Economia
11 Ottobre 2024
Istat, in calo le nuove case: -9,5% nel secondo trimestre
Sia il numero di case sia la superficie utile sono ai livelli più bassi dal terzo trimestre 2020
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993