
Negli ultimi tre anni Bei e Cdp hanno firmato 14 operazioni per oltre 4 miliardi di euro, generando impatti significativi sul territorio italiano
400 milioni: a tanto ammontano i fondi che Banca Europea per gli Investimenti e Cassa Depositi e Prestiti mettono in campo, da destinare agli investimenti in ricerca, sviluppo, innovazione e transizione green di piccole e medie imprese e di aziende a media capitalizzazione italiane, da realizzarsi sia nel nostro Paese sia in altri Stati dell’Unione Europea.
Il nuovo finanziamento, come si legge in una nota, rientra in una più ampia operazione congiunta tra Bei e Cdp di importo complessivo pari a 500 milioni, suddivisa in due tranche: la prima da 400 milioni annunciata oggi e una seconda da 100 milioni che verrà stanziata una volta esaurito il primo plafond.
La linea di credito della Bei avrà un periodo di disponibilità di 24 mesi. Cdp potrà così sostenere le aziende italiane attraverso: la concessione di finanziamenti a medio e lungo termine; la sottoscrizione di bond emessi dalle imprese stesse sul mercato dei capitali; la sottoscrizione di titoli asset-backed, aventi come sottostante mini-bond emessi dalle aziende beneficiarie (basket bond).
Negli ultimi tre anni Bei e Cdp hanno firmato 14 operazioni per oltre quattro miliardi di euro, generando impatti significativi sul territorio italiano.
FOTO: SHUTTERSTOCK