logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Farmacie, Rite Aid dichiara bancarotta e chiude alcuni negozi

Maria Lucia Panucci
16 Ottobre 2023
Farmacie, Rite Aid dichiara bancarotta e chiude alcuni negozi
  • copiato!

Rite Aid ha nominato Jeffrey Stein come amministratore delegato e responsabile della ristrutturazione, in sostituzione dell’amministratore delegato ad interim Elizabeth Burr Il rivenditore di farmaci Rite Aid dichiara bancarotta a […]

Rite Aid ha nominato Jeffrey Stein come amministratore delegato e responsabile della ristrutturazione, in sostituzione dell’amministratore delegato ad interim Elizabeth Burr

Il rivenditore di farmaci Rite Aid dichiara bancarotta a causa dell’aumento del debito e del contenzioso sugli oppioidi. Nata come negozio dell’usato nel 1962, è diventata la terza più grande catena di drugstore negli Stati Uniti in meno di due decenni con più di 2.000 negozi al dettaglio in 17 stati ma è stato inondta di cause legali secondo le quali le farmacie avrebbero contribuito a un eccesso di offerta di oppioidi da prescrizione, cosa che pare abbia svolto un ruolo importante negli oltre un milione di decessi dovuti a overdose negli Stati Uniti dal 1999.

Rite Aid aveva un debito totale di 8,60 miliardi di dollari al 3 giugno, secondo una dichiarazione depositata presso il tribunale fallimentare degli Stati Uniti per il distretto del New Jersey ed ha inoltre elencato un patrimonio totale di 7,65 miliardi di dollari.

Le cause del fallimento possono quindi essere attribuite essenzialmente ad un generalizzato calo delle vendite, ma anche agli effetti delle cause legali di cui è stata fatta oggetto per l’erogazione non controllata di oppioidi.

In relazione al Chapter 11, Rite Aid ha ricevuto un impegno per 3,45 miliardi di dollari in nuovi finanziamenti da alcuni dei suoi finanziatori, prevedendo che questo finanziamento fornirà liquidità sufficiente per supportare la società durante tutto questo processo.

Rite Aid ha affermato che sta provvedendo al pagamento degli stipendi e di altri costi come al solito, anche se alcuni negozi “sottoperformanti” tra le sue oltre 2.100 farmacie in 17 stati saranno chiusi.

In un comunicato stampa separato la catena ha annunciato la nomina di Jeffrey S. Stein ad amministratore delegato e membro del consiglio di amministrazione della società, con effetto immediato. Stein è un leader aziendale esperto e un direttore esecutivo con una significativa esperienza nel supportare le aziende che stanno guidando trasformazioni aziendali significative e stanno subendo ristrutturazioni finanziarie. Prende il posto Farmacie, vdell’amministratore delegato ad interim Elizabeth Burr.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • rite aid

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993