
Il ministro delle Finanze tedesco ha parlato a margine dell’Eurogruppo, anticipando anche che la Germania ha il “suo” nome per la Bei
Il ministro delle Finanze tedesco Christian Lindner, arrivando alla riunione dell’Eurogruppo, ha detto che, per la riforma del Patto di stabilità, le condizioni economiche “sono cambiate completamente”. «Dovremmo mostrare più ambizione quando si tratta di calo del deficit e dei debito» ha chiosato.
Leggi Patto stabilità, Meloni: “Non possiamo tornare a vecchie regole”
Sulla riforma del Patto di stabilità «siamo pronti a trovare un compromesso, ma per la credibilità degli Stati membri e dell’unione monetaria in particolare, sarebbe peggio se avessero regole fiscali che non portano a un calo del debito e del deficit», ha poi aggiunto Lindner.
Al ministro tedesco era stato chiesto in particolare quanto giudichi grave non riuscire a trovare un’intesa sulla revisione della governance economica dell’Ue: «Preferisco regole sufficienti a quelle che portano nella direzione sbagliata» ha risposto. «Le condizioni quadro per l’ulteriore sviluppo del Patto di stabilità e crescita sono diverse oggi, alla fine del 2023 rispetto all’inizio del processo, e quindi la proposta originaria della Commissione europea deve includere le mutate condizioni economiche – aveva chiarito in precedenza –. Gli esperti internazionali del Fmi ci consigliano di ridurre i deficit più rapidamente e ridurre i livelli di debito in modo più rapido e sostenibile in modo da poter diventare di nuovo resilienti e anche noi».
Sul nuovo presidente della Banca europea degli investimenti , Lindner dice «abbiamo preso una decisione ma non posso dire pubblicamente cosa, mi dispiace ci vuole un po’ di tempo per l’annuncio». Secondo fonti diplomatiche europee, ci sono ancora “troppi candidati” in lizza per la presidenza e, stando così le cose, per ora sarà “difficile” trovare la maggioranza necessaria.
(foto ANSA)