
7 miliardi e 124 milioni di euro, rispetto ai 6miliardi e 895 milioni dello stesso periodo del 2022
Ricavi in aumento per Vivendi, durante i primi nove mesi del 2023 del 3,3% (a valute e perimetro costanti 3,2%). I numeri, infatti, parlano di 7.124 milioni di euro, rispetto a 6.895 milioni dello stesso periodo del 2022. Alla base di questa crescita i ricavi di Canal+ (+167 milioni di euro grazie anche a un +5,7% di ricavi sul terzo trimestre e del +3.9% per i primi nove mesi) e di Havas (+ 82 milioni di euro con una crescita di ricavi del 4,5% per il terzo trimestre e del 4,2% sui primi nove mesi dell’anno).
«La crescita dei ricavi per i primi nove mesi del 2023 riflette la validità della strategia di Vivendi – hanno commentato Yannick Bolloré, Presidente, e Arnaud de Puyfontaine, CEO – Canal+ e Havas hanno dimostrato la rilevanza delle azioni di trasformazione e internazionalizzazione che abbiamo implementato con loro negli ultimi anni» E ancora
«Prevediamo di finalizzare l’aggregazione con Lagardère entro la fine dell’anno, subordinatamente all’ottenimento delle necessarie approvazioni. Il nostro Gruppo assumerà quindi una nuova dimensione, con un incremento dei ricavi pari a circa il 70% grazie, in particolare, al contributo di Hachette, terzo editore di libri trade e didattici, e delle attività di travel retail. Anche la nostra posizione internazionale sarà notevolmente rafforzata allo stesso tempo».
FOTO: Imagoeconomica