
Fra i principali mercati, a guidare i rialzi sono Italia (+22,7%) e Francia (+10,7%). Stabile la Germania (-0,1%). In crescita anche il bilancio dei primi 9 mesi
Il mercato delle auto cresce a doppia cifra a settembre. Nell’Unione Europea le immatricolazioni ammontano a poco più di 861 mila unità, con una crescita annua del 9,2%. E’ quanto riporta l’associazione dei costruttori Acea che parla del 14esimo mese consecutivo di crescita.
Tra i maggiori paesi dell’Unione spicca il balzo dell’Italia con un incremento su base annua del 22,7%, 136.237 immatricolazioni di auto nuove. Segue la Francia con una crescita del mercato del nuovo del 10,7%, mentre il mercato tedesco ha segnato un lieve calo dello 0,1% rispetto a settembre 2022.
Fra le alimentazioni le vendite di auto elettriche a settembre crescono del 14,3% a 127.149 unità, pari a una quota di mercato del 14,8%, superando i diesel e posizionando i bev al terzo posto fra le scelte dei consumatori. Le ibride elettriche si posizionano al secondo posto con il 27,3% del mercato, mentre al primo posto si confermano le auto a benzina con vendite in aumento del +5,5%.
Tra i gruppi auto, a settembre Volkswagen si conferma al primo posto con vendite in aumento del 9,6% a 214.914 unità e una quota di mercato del 25%. Al secondo posto Stellantis con vendite in crescita dell’11,3% a 165.800 auto e una quota di mercato del 19,3%. Al terzo posto Renault (+5,1% a 89.530 unità), seguita da Hyundai (+0,1%), Toyota (+9,5%) e Bmw (+17,5%).
Il bilancio dei 9 mesi per la UE è di un incremento del 16,9% a 7,94 milioni di veicoli immatricolati.
FOTO: SHUTTERSTOCK