logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Denatalità anche nel commercio: sempre meno le nuove aperture

Rossana Prezioso
21 Ottobre 2023
Denatalità anche nel commercio: sempre meno le nuove aperture
  • copiato!

A soffrire è anche l’indotto Tra inflazione ai massimi, rallentamento dei consumi, incertezze economiche, ecommerce e GDO la vita dei piccoli commercianti sta diventando davvero difficile. Lo confermano anche i […]

Molti turisti in giro per il centro storico nonostante molti negozi sono chiusi per ferie, Torino, 17 agosto 2021. ANSA/TINO ROMANO

A soffrire è anche l’indotto

Tra inflazione ai massimi, rallentamento dei consumi, incertezze economiche, ecommerce e GDO la vita dei piccoli commercianti sta diventando davvero difficile. Lo confermano anche i numeri di Confesercenti secondo cui nel 2023 sono solo 20mila le attività nel comparto che hanno deciso di iniziare la propria attività, l’8% in meno del 2022 e il numero più basso degli ultimi minimo da 10 anni, in quel 2013 quando, invece, «erano state oltre 44mila, più del doppio».

Una sorta di “crollo di nascite commerciali” che riguarda quasi tutte le tipologie anche se con numeri differenti. Si va da un -91% (dal 2013 ad oggi) per i negozi di articoli da regalo e fumatori, al -80% per i gestori carburanti con una situazione simile, ovvero -79% per edicole e punti vendita di giornali. Ma a perdere è anche l’indotto come, ad esempio, gli intermediari del commercio: si prevedono 9.306 nuove iscrizioni nel 2023 contro le 18.149 del 2013.

Dunque, secondo l’Osservatorio Confesercenti si tratta di «una crisi di denatalità che ha falcidiato il tessuto commerciale e che, senza un’inversione di tendenza, è destinata a continuare: secondo le nostre stime, il numero annuale di iscrizioni di imprese nel commercio dovrebbe scendere a poco più di 20mila già quest’anno, per arrivare a circa 11mila nel 2030».

Aggiungendo che «Occorre adottare provvedimenti per rigenerare il tessuto commerciale senza il quale assisteremmo ad un drammatico impoverimento dell’economia e della qualità della vita delle nostre città».

FOTO: ANSA/TINO ROMANO

  • negozi

Ti potrebbero interessare

Confesercenti, l’allarme: “spariti 3,2 miliardi di consumi attesi nel 2024”
Economia
19 Novembre 2024
Confesercenti, l’allarme: “spariti 3,2 miliardi di consumi attesi nel 2024”
"Con il crollo delle nascite in dieci anni le nuove aperture sono dimezzate"
Guarda ora
Confesercenti, l’allarme: spariti 140 mila negozi in 10 anni
Economia
24 Ottobre 2024
Confesercenti, l’allarme: spariti 140 mila negozi in 10 anni
Perse 13 imprese di vicinato di base al giorno
Guarda ora
Indagine Confcommercio, gli italiani vogliono vivere in quartieri con negozi
Economia
23 Luglio 2024
Indagine Confcommercio, gli italiani vogliono vivere in quartieri con negozi
Ci sono sempre meno negozi di abbigliamento, elettronica e alimentari, mentre farmaci e tabacchi si acquistano sotto casa
Guarda ora
Shopfully: il 95% degli italiani preferisce acquistare nei negozi fisici
Economia
21 Aprile 2024
Shopfully: il 95% degli italiani preferisce acquistare nei negozi fisici
Anche se l’83% pianifica lo shopping online
Guarda ora
Confcommercio, Bella: “Pil come nel 2023 a +0,9%. Più pessimisti del Governo”
Economia
16 Marzo 2024
Confcommercio, Bella: “Pil come nel 2023 a +0,9%. Più pessimisti del Governo”
"L'Italia non è fanalino di coda in Europa. Abbiamo fatto meglio di Germania e Francia. Il commercio è ancora vitale…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993