logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Le pmi italiane pagano l’energia oltre un terzo in più della media europea

Giulia Guidi
21 Ottobre 2023
Le pmi italiane pagano l’energia oltre un terzo in più della media europea
  • copiato!

Secondo il rapporto di Confartigianato, la tassazione ambientale in Italia è pari al 3% del Pil, mentre per la media dei Paesi europei si ferma al 2,2 del Pil. Il maggior […]

Secondo il rapporto di Confartigianato, la tassazione ambientale in Italia è pari al 3% del Pil, mentre per la media dei Paesi europei si ferma al 2,2 del Pil. Il maggior prelievo fiscale ambientale (79,8%) riguarda i consumi di energia

Secondo una rilevazione dell’Ufficio Studi Confartigianato, vi è un forte spread Italia-Europa per i prezzi dell’energia elettrica e del gas pagati dalle imprese. Tra giugno 2022 e giugno 2023 le Pmi italiane hanno speso per l’elettricità 291 euro al MWh, il 35,6% in più rispetto ai 214 euro pagati nella media dell’Eurozona. Nello stesso periodo il gas è costato alle piccole imprese 102 euro al MWh, il 31,7% in più rispetto ai 78 euro pagati nella media dell’Eurozona.

Sul fronte degli investimenti, tra il 2012 e il 2021 la spesa media in conto capitale dello Stato centrale e delle pubbliche amministrazioni locali per la tutela dell’ambiente è calata del 34,4% rispetto al decennio precedente. Ma per la tassazione ambientale gli italiani pagano 13,4 miliardi in più rispetto alla media Ue, pari a 260 euro pro capite. «E questo – sottolinea Confartigianato – in barba al principio ‘chi inquina paga’, visto che l’Italia registra un valore di emissioni di gas serra per abitante inferiore del 10% rispetto alla media Ue».

Secondo il rapporto di Confartigianato, la tassazione ambientale in Italia è pari al 3% del Pil, mentre per la media dei Paesi europei si ferma al 2,2 del Pil. Il maggior prelievo fiscale ambientale (79,8%) riguarda i consumi di energia.

Nel dettaglio, le accise sui carburanti pesano per il 44,6%, le imposte sull’energia elettrica per il 22,9% e le imposte sul gas per il 6,3%. Segue il capitolo trasporti, all’interno del quale le voci più rilevanti sono quelle delle tasse automobilistiche a carico delle famiglie, l’imposta sulle assicurazioni Rc auto e le tasse automobilistiche a carico delle imprese. A livello regionale, è la Lombardia a subire il maggior carico di tassazione ambientale rispetto alla media europea: 2,4 miliardi. Seguono il Veneto con 1,3 miliardi, Emilia-Romagna con 1,2 miliardi, Lazio (1,2 miliardi), Piemonte (937 milioni), Toscana (902 milioni), Campania (962 milioni), Sicilia (904 milioni), Puglia (760 milioni).

Un anno di Meloni, com’è andata su tasse, caro energia e inflazione

(foto SHUTTERSTOCK)

  • confartigianato
  • caro energia
  • tasse piccole imprese energia

Ti potrebbero interessare

Confartigianato: “Dazi Trump, a rischio 11 miliardi di export”
Economia
18 Gennaio 2025
Confartigianato: “Dazi Trump, a rischio 11 miliardi di export”
Granelli: "Italia sarebbe tra i Paesi più colpiti, calo fino al 16,8%"
Guarda ora
Confartigianato, Granelli plaude al disegno di legge annuale per le piccole e medie imprese
Economia
24 Dicembre 2024
Confartigianato, Granelli plaude al disegno di legge annuale per le piccole e medie imprese
"Un passo importante per rafforzare e valorizzare il nostro tessuto produttivo"
Guarda ora
Confartigianato: oneri e ostacoli che pesano su 4,6 milioni di piccole imprese
Economia
27 Novembre 2024
Confartigianato: oneri e ostacoli che pesano su 4,6 milioni di piccole imprese
Pesano fisco, guerra ed il caro bollette
Guarda ora
Confartigianato, Italia peggiore in Ue per danni da clima
Economia
25 Settembre 2024
Confartigianato, Italia peggiore in Ue per danni da clima
Confartigianato: Assicurazione anti-calamità ulteriore costo
Guarda ora
PA, gap digitale e l’Italia è quintultima in Ue
Economia
13 Agosto 2024
PA, gap digitale e l’Italia è quintultima in Ue
Confartigianato: "Solo ventitreesimi per servizi pubblici digitali alle imprese"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993