logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Eurostat, il deficit pubblico dell’Italia cala al 5,4% del Pil nel secondo trimestre. Ma è il secondo più alto in Eurozona

Maria Lucia Panucci
23 Ottobre 2023
  • copiato!

Il debito pubblico dell’Italia è risalito nel secondo trimestre al 142,4% del Pil, rispetto al 140,9% del primo trimestre 2023 Arrivano notizie sul fronte economico italiano. Il deficit pubblico si […]

Il debito pubblico dell’Italia è risalito nel secondo trimestre al 142,4% del Pil, rispetto al 140,9% del primo trimestre 2023

Arrivano notizie sul fronte economico italiano. Il deficit pubblico si è attestato al 5,4% del Pil nel secondo trimestre, in netto calo rispetto all’11,3% del primo trimestre. Lo rileva Eurostat.

Nonostante il calo si tratta del secondo disavanzo più alto nell’eurozona, alle spalle della Grecia e sopra invece ai livelli della Spagna. Nell’eurozona il deficit si è ridotto al 2,9%, dal 4,3% del primo trimestre.

Ricordiamo che nella contabilità di Stato il deficit pubblico, o disavanzo pubblico, è la situazione contabile dello Stato che si verifica quando, nel corso di un esercizio finanziario, le uscite superano le entrate ovvero il bilancio dello Stato è negativo. 

Il debito pubblico dell’Italia è risalito nel secondo trimestre al 142,4% del Pil, rispetto al 140,9% del primo trimestre 2023. Nell’Eurozona è sceso al 90,3% rispetto al 90,7% del primo trimestre. L’indebitamento pubblico italiano è al secondo posto tra i 20 dell’area dell’euro, dopo la Grecia (166,5% del Pil) ed è più alto di quello della Spagna (111,2% del Pil).

Nel 2022 i deficit più elevati sono stati registrati in Italia (-8%), Romania, (-6,3%), Ungheria (-6,2%) e Malta (-5,7%). Dodici Stati membri avevano deficit superiori al 3% del PIL. Cinque Stati membri hanno segnalato un surplus: i maggiori sono stati registrati in Danimarca (+3,3%), Cipro (+2,4%), Irlanda (+1,7%) e Svezia (+1,1%).

Per quanto concerne il debito, i più bassi in termini relativi sono stati registrati in Estonia (18,5%), Bulgaria (22,6%), Lussemburgo (24,7%), Danimarca (29,8%), Svezia (32,9%) e Lituania (38,1%). Tredici Stati avevano un rapporto debito pubblico superiore al 60% del PIL: i più alti registrati in Grecia (172,6%), Italia (141,7%), Portogallo (112,4%), Francia (111,8%), Spagna (111,6%) e Belgio (104,3%).

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • debito pubblico italia
  • deficit italia

Ti potrebbero interessare

Economia
22 Ottobre 2024
Istat, l’Italia alza il rapporto debito/PIL nel 2023 al 134,8%
Il debito dell'Italia è in proporzione il secondo più alto della zona euro, dopo quello della Grecia
Guarda ora
Economia
15 Dicembre 2022
Bankitalia, debito pubblico cresciuto di quasi 30 miliardi in un mese
SHUTTERSTOCK Il debito pubblico dell'Italia pesa per ben 46.962 euro a cittadino residente, neonati inclusi, 107.152 euro a famiglia, denuncia…
Guarda ora
Economia
15 Novembre 2022
Bankitalia: debito pubblico cala di oltre 16 mld. Entrate +12,4%
SHUTTERSTOCK Il debito delle amministrazioni centrali è diminuito di 16,5 miliardi, mentre quello delle amministrazioni locali è aumentato di 0,2…
Guarda ora
Economia
21 Ottobre 2022
Istat: debito pubblico al -7,2% del Pil. Nessuna riserva della Ue
IMAGOECONOMICA Lo rende noto l'Istat che ha pubblicato i principali dati della Notifica sull'indebitamento netto e sul debito delle Amministrazioni…
Guarda ora
Economia
14 Ottobre 2022
Bankitalia, debito pubblico in calo. Entrate tributarie quasi al +20%
SHUTTERSTOCK Alla fine di agosto la quota del debito detenuta dalla Banca d'Italia era pari al 26,2 per cento; la…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT