
Il fondo sovrano norvegese, il più grande al mondo per asset (oltre 1.200 miliardi di euro) ha reso il -2,1% terzo trimestre del 2023. Contribuiscono al calo i settori della tecnologia, dell’industria e dei consumi voluttuari
Il fondo sovrano della Norvegia, il più grande al mondo per asset, ha perso 374 miliardi di corone (32 miliardi di euro) nel terzo trimestre, a causa del rendimento negativo di tutte le sue classi di asset. Lo ha annunciato la Banca centrale norvegese responsabile della sua gestione.
In particolare da luglio a settembre il fondo ha registrato un rendimento negativo del 2,1%, attestandosi a 14.801 miliardi di corone (1.253 miliardi di euro). Stessa percentuale negativa per gli investimenti azionari, che rappresentano il 70,6% del portafoglio. Anche gli investimenti obbligazionari (27,1% del patrimonio) hanno perso il 2,2% e quelli immobiliari (2,2% del portafoglio) hanno segnato -3,3%.Il rendimento delle infrastrutture di energia rinnovabile non quotate è stato del -2,4%.
«Il mercato azionario ha vissuto un trimestre più debole rispetto ai due trimestri precedenti. Sono stati soprattutto i settori della tecnologia, dell’industria e dei consumi voluttuari che hanno contribuito negativamente alla performance», ha commentato il vicedirettore del fondo, Trond Grande.
FOTO: SHUTTERSTOCK