Le attese per l’attività manifatturiera erano per un dato a 49,3 punti. mentre la lettura è risultata a 50. Un dato al di sopra dei 50 indica un’espansione rispetto al mese precedente
L’indice sull’attività manifatturiera statunitense è aumentato a ottobre, al contrario delle attese. Il dato – stilato da Ihs Markit – che ne misura l’andamento, è salito, in lettura preliminare, a 50 punti dai 49,8 punti di settembre. Le attese erano per un dato a 49,3 punti. Un dato al di sopra dei 50 indica un’espansione rispetto al mese precedente, mentre uno al di sotto dei 50 indica una contrazione.
L’attività nel settore servizi statunitense è rimasta in espansione, a ottobre, al contrario delle attese. La lettura preliminare dell’indice servizi Pmi, redatto da Markit, è salita dai 50,1 di settembre a 50,9 punti; le attese erano per un dato a 49,9 punti. Il dato si è dunque mantenuto a un livello associato a un’espansione, ovvero superiore ai 50 punti; dal luglio 2022 a gennaio era stato in contrazione.
Pmi è un acronimo che indica il Purchasing Managers Index, vale a dire l’Indice composito degli acquisti dei manager, e riflette la capacità di acquisizione di beni e servizi, tenendo conto di nuovi ordini, produzione, occupazione, consegne e scorte. In altre parole questo indice dà la fotografia dell’attività manifatturiera di un Paese.
Per calcolare il Pmi, vengono contattati i responsabili degli acquisti di oltre 300 società del settore manifatturiero di ogni dimensionei: ai manager viene chiesto se pensano che l’andamento e le condizioni economiche dell’industria siano migliorati o peggiorati, oppure siano rimasti invariati rispetto al mese precedente.
Ci sono poi nei sondaggi diverse categorie che includono il numero dei nuovi ordini, della produzione del settore, delle consegne dei fornitori, delle merci in magazzino e i dati relativi all’occupazione, ma si tiene conto anche del numero di impiegati, prezzi, inventari, distribuzione, ordini.
I dati raccolti vengono poi elaborati: l’indice che ne risulta viene usato dagli investitori per capire cosa pensano i responsabili degli acquisti riguardo il futuro dell’industria (divisa anche per quella manifatturiera o dei servizi). I risultati possono indicare quale sarà il sentiment di mercato e quindi dare un’idea di base agli investitori sulla direzione futura del mercato.
RESTA AGGIORNATO SULLE MACRO USA
(foto SHUTTERSTOCK)